back to top
HomeEconomiaAd agosto in calo dell’1,6% la produzione nelle costruzioni, i dati Istat

Ad agosto in calo dell’1,6% la produzione nelle costruzioni, i dati Istat

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Ad agosto 2025 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,6% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno – agosto 2025 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,4% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra un incremento del 4,0% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 21 di agosto 2024) mentre l’indice grezzo cresce dello 0,4%. Nella media dei primi otto mesi del 2025, l’indice corretto per gli effetti di calendario aumenta del 4,7%, mentre l’indice grezzo cresce del 2,8%.

“Dopo il lieve incremento rilevato a luglio, ad agosto 2025 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una flessione su base mensile, raggiungendo i livelli più bassi dallo scorso marzo – è il commento dell’Istituto di statistica -. La dinamica congiunturale si mantiene debolmente positiva nel confronto degli ultimi tre mesi rispetto ai tre mesi precedenti. Su base tendenziale e al netto degli effetti di calendario la crescita, seppure in rallentamento, resta sostenuta (+4,0% nel confronto con agosto 2024)”.

– foto screenshot Istat –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Ceccarelli “Con programma Dacia Zen estensione gratuita di garanzia”

MILANO (ITALPRESS) - “Dacia Zen è un programma lanciato circa due anni fa...

A Napoli undici rapine di cui cinque in un giorno, due arresti

NAPOLI (ITALPRESS) - La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di applicazione...

Cangiano “Al via il programma di fidelizzazione Renault Le Club”

MILANO (ITALPRESS) – Renault Le Club, lanciato lo scorso 6 ottobre, è un...

Lazio, al via un progetto per il dialogo tra Difensore Civico e scuole

ROMA (ITALPRESS) - Avvicinare i giovani al ruolo e alle funzioni del Difensore...

Altro che potrebbe interessarti

Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro alla filiera lattiero-casearia

BRESCIA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo rafforza l’economia del comparto agroalimentare italiano con una provvista...

Utile netto di Unicredit sale a 2,6 miliardi nel terzo trimestre, +13% nei nove mesi del 2025

ROMA (ITAPRESS) – Risultati record per UniCredit con un utile netto nel terzo trimestre...

Il Gruppo Sae finalizza l’accordo per l’ingresso di Uniting Group in Next Different

ROMA (ITALPRESS) – Gruppo SAE – player emergente nell’editoria italiana che controlla i quotidiani...

In Italia le nascite calano ancora, fecondità ai minimi storici: i dati Istat

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 i nati residenti in Italia sono 369.944, quasi 10mila...

Stellantis, Filosa incontra i sindacati “Italia al centro della nostra visione strategica, regole europee vanno riviste”

TORINO (ITALPRESS) – “Serve rivedere la regolamentazione europea, che non tiene in debito conto...

Imprese, il terzo trimestre 2025 chiude con 17 mila attività in più: le Società di capitali il motore della crescita

ROMA (ITALPRESS) – Il sistema imprenditoriale italiano mostra un rafforzamento della sua vitalità nel...

Confindustria “La manovra non avrà impatto sul Pil, migliorano i consumi”

ROMA (ITALPRESS) – “Il Governo conferma un deficit in calo a 2,8% nel 2026...

Accordo Fincantieri-Defcomm per sviluppo unità autonome di superficie, Folgiero “Anticipiamo le esigenze del mercato”

ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle...

Dombrovskis “L’Ue potrebbe rimuovere l’Italia dalla procedura d’infrazione nel prossimo semestre”

ROMA (ITALPRESS) – Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis in un’intervista esclusiva al...