back to top
HomeBenessereAiop “Bene Asp Palermo, pronti a collaborare per riduzione liste d’attesa”

Aiop “Bene Asp Palermo, pronti a collaborare per riduzione liste d’attesa”

Published on

spot_img

PALERMO (ITALPRESS) – “In riferimento al meccanismo individuato dalla ASP di Palermo per affrontare l’annoso problema delle liste d’attesa, l’AIOP – Associazione Italiana Ospedalità Privata, organizzazione di categoria maggiormente rappresentativa delle strutture sanitarie di diritto privato accreditate con il Servizio Sanitario Regionale – intende ribadire la piena disponibilità delle proprie associate a offrire un contributo concreto per ridurre i tempi di attesa, nell’interesse esclusivo dei pazienti e del diritto alla salute”. E’ quanto si legge in una nota.

“Accogliamo con soddisfazione – dichiara Luigi Triolo, delegato AIOP Palermo – l’iniziativa della ASP di Palermo che, attraverso l’istituzione di una procedura speciale denominata ‘Percorso di tutelà, mira a garantire ai cittadini un accesso più rapido alle prestazioni sanitarie nei tempi previsti dalle classi di priorità. Desideriamo ricordare che, anche, le strutture sanitarie di diritto privato, accreditate e contrattualizzate con la ASP, sono parte integrante del Servizio Sanitario Regionale e, da sempre, rappresentano un presidio essenziale per la tutela della salute pubblica. L’AIOP ha sempre manifestato la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni, al fine di contribuire concretamente alla riduzione delle liste d’attesa e al miglioramento complessivo dell’offerta sanitaria. Ci auguriamo, pertanto, che la ASP di Palermo voglia estendere la rete del ‘Percorso di tutelà anche alle strutture accreditate di diritto privato, così da mettere a disposizione dei pazienti il più ampio numero possibile di presidi in grado di garantire risposte assistenziali tempestive ed efficaci”.

Il Presidente regionale e Vicepresidente nazionale di AIOP, Barbara Cittadini rileva che: “L’iniziativa della ASP di Palermo, finalizzata a individuare percorsi che assicurino ai pazienti prestazioni sanitarie nei tempi e nei modi prescritti dal medico di fiducia, è pienamente condivisibile e meritevole di apprezzamento. Ritengo, tuttavia, che l’effettiva riuscita di tale progetto dipenda dal coinvolgimento dell’intera rete dei soggetti accreditati, di diritto pubblico e di diritto privato, che operano in modo complementare e sinergico all’interno del Servizio Sanitario Regionale. Solo un sistema integrato e realmente collaborativo potrà garantire ai cittadini un’assistenza tempestiva, puntuale, efficiente e di qualità. In questo senso, l’AIOP e le sue aziende associate confermano, come sempre, la massima disponibilità a collaborare con le istituzioni regionali e territoriali, mettendo a disposizione una rete di strutture ospedaliere e ambulatoriali qualificate e pienamente integrate nella rete sanitaria regionale”.

– foto ufficio stampa Aiop, presidente regionale Sicilia e Vicepresidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini –
(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

La Roma ritrova la vittoria in Europa, decisivi Soulé e Pellegrini a Glasgow

GLASGOW (SCOZIA) (ITALPRESS) – Nell’emergenza offensiva, la Roma ritrova i gol e la vittoria....

Bologna fermato dal Brann in casa, è 0-0 al Dall’Ara

BOLOGNA (ITALPRESS) – È poco fortunato il rientro di Vincenzo Italiano sulla panchina del...

Vienna, scoperto un arsenale di Hamas per colpire in Europa

VIENNA (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Scoperto a Vienna un deposito di armi che si ritiene...

La Fiorentina non si rialza, il Mainz la beffa nel recupero

MAGONZA (GERMANIA) (ITALPRESS) – La Fiorentina non si sblocca nel dopo-Pioli e, anzi, perde...

Altro che potrebbe interessarti

Tumore della prostata, una campagna di Europa Uomo invita a giocare d’anticipo

MILANO (ITALPRESS) – Prendersi cura della salute della propria prostata richiede meno tempo di...

Tumore prostatico, il ruolo attivo del paziente migliora il percorso di cura

MILANO (ITALPRESS) – Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato, sentirsi ascoltati e...

Al Giglio di Cefalù istituito un nuovo ambulatorio per la diagnosi dei noduli tiroidei “indeterminati”

PALERMO (ITALPRESS) – I noduli indeterminati sono quelli in cui l’esame citologico (cioè l’analisi...

Schillaci “La prevenzione è un fattore fondamentale, il Servizio Sanitario Nazionale funziona bene”

ROMA (ITALPRESS) – “Da più di un anno ci stiamo concentrando sulla prevenzione, oggi...

Innovazioni terapeutiche nella BPCO con enfisema

ROMA (ITALPRESS) – La BPCO – Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva – è una malattia molto...

Vaccinazione antinfluenzale, in Liguria prenotazioni cresciute del 42%. Bassetti “Modello virtuoso”

GENOVA (ITALPRESS) – In Liguria sono cresciute del 42% rispetto allo scorso anno le...

Sanofi, nel 2024 contributo complessivo di 505 mln all’economia italiana

SCOPPITO (ITALPRESS) – Sanofi ha presentato nella sua smart factory globale di Scoppito il...

Lazio, Aurigemma “Un Consiglio in Salute fa tappa all’Inps di Latina”

LATINA (ITALPRESS) – “Dobbiamo diffondere e promuovere la cultura della prevenzione, sensibilizzando ed educando...

Educazione alimentare e creatività, scuola di Pozzallo vince contest nazionale

POZZALLO (ITALPRESS) – Sorrisi, colori e tanta emozione. Sono i tre elementi che hanno...