back to top
HomeBenessereAl Policlinico di Palermo asportato liposarcoma peritoneale di 24 chili

Al Policlinico di Palermo asportato liposarcoma peritoneale di 24 chili

Published on

spot_img

PALERMO (ITALPRESS) – Al Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo è stato eseguito un complesso intervento chirurgico di asportazione di un gigante liposarcoma peritoneale di 24 chili e 10 grammi. L’operazione, durata quattro ore, è stata eseguita dall’equipe diretta dal professore Antonino Agrusa, responsabile dell’unità operativa dipartimentale di Chirurgia laparascopica.
Il liposarcoma, un tumore raro del tessuto adiposo, occupava gran parte dell’addome del paziente comprimendo diversi organi vitali. Grazie a una pianificazione meticolosa e all’uso di tecnologie avanzate, i chirurghi sono riusciti a rimuovere il tumore senza compromettere organi vitali. La massa tumorale, infiltrata in diversi organi, ha reso necessaria l’asportazione in blocco di rene sinistro, surrene, colon trasverso, discendente, sigma, retto, tratto digiuno-ileale, appendice ed epiploon.
Il paziente, di 51 anni, fanno sapere dal Policlinico, ha avuto un decorso post operatorio regolare, e sarà dimesso nei prossimi giorni per essere preso in carico dall’Oncologia medica, dove dovrà iniziare il ciclo di chemioterapia.
“E’ stato un caso di alta complessità – spiega il professore Agrusa – che ha richiesto una fase preparatoria all’intervento con un trattamento multidisciplinare con i colleghi internisti, radiologi, anestesisti, oncologi. Siamo orgogliosi di poter dire che l’intervento è stato un successo e che il paziente è ora in fase di recupero. E’ una grande testimonianza delle capacità del nostro team e della tecnologia di cui disponiamo. Ringrazio tutti per l’impegno e il grande lavoro di squadra, in particolare il professore Giuseppe Badalamenti, il professore Maurizio Raineri e il dottore Antonio Gallina, gli specializzandi e tutti gli infermieri di reparto e di sala operatoria che, come sempre, hanno dimostrato elevata professionalità e competenza”.
Il caso sarà oggetto di una pubblicazione scientifica a cui Agrusa e i suoi collaboratori stanno già lavorando.
“Desidero esprimere il mio più profondo apprezzamento a tutto il team – afferma la Direttrice generale dell’Azienda ospedaliera, Maria Grazia Furnari -. Questo intervento dimostra l’eccellenza medica del nostro ospedale, che continua a investire in formazione specialistica e tecnologie all’avanguardia, rafforzando il suo ruolo di riferimento per casi di alta complessità e avvalora il concetto di squadra unita che rafforza i risultati magnificando l’operato di ognuno”.
– foto ufficio stampa Azienda Ospedaliera Universitaria
Policlinico “Paolo Giaccone”, al centro il professore Antonino Agrusa ed il team –
(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Nuovo Codice della Strada, nei primi tre mesi in calo vittime e incidenti

ROMA (ITALPRESS) – Un calo del 5,5% degli incidenti stradali che ha determinato un...

Reportage del Washington Post da Mosca, “La pace con l’Ucraina può rappresentare la fine di Putin”

ROMA (ITALPRESS) – I falchi russi non accetterebbero la tregua e soprattutto la pace...

Cnel, Brunetta “I consumatori vanno garantiti e tutelati”

ROMA (ITALPRESS) – “I consumatori vanno garantiti e tutelati in quanto motore del cambiamento...

Maltempo, a Firenze livello dell’Arno in lenta discesa. In Toscana 430 interventi dei Vigili del Fuoco in 24 ore

FIRENZE (ITALPRESS) – “Aggiornamento ore 7:30: il livello dell’Arno è di 3.87m, in lenta...

Altro che potrebbe interessarti

Una nave ospedale civile, a Palermo il Poly-clinic techno boat

PALERMO (ITALPRESS) – Un concept d’avanguardia che fonde tecnologia, sanità e industria navale: è...

A Padova la seconda edizione del World Health Forum, le Olimpiadi della sanità

VENEZIA (ITALPRESS) – “Sperimentazione, studio, medicina e intelligenza artificiale, queste le parole d’ordine della...

Covid-19, possibile identificare rapidamente pazienti ad alto rischio

ROMA (ITALPRESS) – Provate ad immaginare che un microbo precedentemente sconosciuto – nuovo per...

Fnopi “Sensibilizzare i cittadini sul corretto uso del Servizio Sanitario Nazionale”

ROMA (ITALPRESS) – “Gli infermieri rappresentano la categoria più colpita dalle aggressioni contro il...

Critical Medicines Act della Commissione UE, proposta di regolamento in chiave anti-carenze

ROMA (ITALPRESS) – Riforma degli appalti, nuove regole su aiuti di Stato e misure...

All’ISMETT il primo intervento al cuore con tecnologia robotica nel Sud-Italia

PALERMO (ITALPRESS) – E’ stato eseguito per la prima volta in una struttura del...

L’obesità incide sui conti in Sicilia, una rete per la cura

PALERMO (ITALPRESS) – L’obesità è una malattia cronica recidivante e colpisce oltre il 10%...

Epilessia, il Libro Bianco per favorire un equo accesso alle cure

ROMA (ITALPRESS) – L’Epilessia è una delle patologie neurologiche più diffuse e complesse a...

Adesione record all’Open Day a Lampedusa, 1.490 prestazioni in 2 giorni

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – I cittadini di Lampedusa hanno risposto in massa all’appello sulla...