back to top
HomeBenessereAl San Raffaele di Milano l’eccellenza della Chirurgia Protesica

Al San Raffaele di Milano l’eccellenza della Chirurgia Protesica

Published on

spot_img

MILANO (ITALPRESS) – “Il dolore al ginocchio diventa un campanello d’allarme se si presenta anche a riposo, cioè quando non si sta caricando il peso sulle articolazioni. Un dolore di questo tipo impedisce di eseguire le normali azioni quotidiane e, quando non bastano più gli antinfiammatori o la terapia conservativa, è necessario rivolgersi a un ortopedico per stabilire il percorso di cura migliore, eventualmente chirurgico”. A sottolinearlo è Francesco Verde, primario di Chirurgia Protesica Mininvasiva e Robotica di Anca e Ginocchio presso IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. La chirurgia diventa infatti necessaria per risolvere alcune problematiche legate al ginocchio artrosico. “Si tratta di una patologia degenerativa della cartilagine che riveste le superfici articolari. Quando si consuma la cartilagine, le superfici articolari entrano in contatto, quindi l’osso scivola sull’osso, e questo scatena il dolore e la limitazione funzionale. Questa condizione viene definita gonartrosi, cioè un’artrosi a carico dell’articolazione del ginocchio”, spiega Verde. Nella fase iniziale, l’artrosi al ginocchio viene curata “con una terapia conservativa basata sui farmaci, sulla terapia fisica e sulle infiltrazioni, che possono essere di acido ialuronico, di piastrine o di cellule staminali. Quando queste non funzionano più, allora si ricorre alla chirurgia e si innestano le protesi di ginocchio”. Esistono diversi tipi di impianti protesici per il ginocchio e scegliere quello giusto per ciascun paziente è fondamentale. Si può spaziare “dalle protesi monocompartimentali, che possono essere utilizzate da sole o in associazione alle protesi totali a conservazione di entrambi i crociati, a quelle a conservazione del solo crociato posteriore, o quelle a sacrificio anche del crociato posteriore. La scelta è basata su due criteri fondamentali”, precisa il primario. “Quanto è grave l’artrosi che interessa il ginocchio e quali sono le esigenze funzionali del paziente, cioè che movimenti ha bisogno di fare. E’ chiaro che uno sportivo ha delle esigenze diverse rispetto a una persona anziana. Tenendo in considerazione anche questo aspetto è possibile selezionare anche il tipo di impianto”. Detto questo, prosegue, “un buon risultato dipende dalla collaborazione dell’intero team che lavora intorno a questa patologia, dagli anestesisti, che settano insieme a noi un percorso fast track, alla partecipazione dei fisiatri e dei fisioterapisti, fondamentali per ottenere il miglior esito finale”. L’Unità, infatti, ha approntato un percorso Fast Track tra i più innovativi in Italia che comprende: tecniche chirurgiche mininvasive, apparecchiature dedicate al recupero veloce con riduzione del dolore, assistenza post operatoria e programmi riabilitativi personalizzati. Questo per consentire al paziente di rimettersi in piedi post intervento già dopo 4-6 ore e di essere immediatamente affiancato da un protocollo accelerato di rieducazione funzionale. “Abbiamo delle protesi a conservazione di entrambi i crociati che permettono a degli sportivi di alto livello di tornare pienamente in attività”, prosegue il dottor Verde. “Dopodichè l’intervento assistito della chirurgia robotica ci permette di aggiungere due vantaggi sostanziali. Prima di tutto, è possibile pianificare tridimensionalmente, quindi in modo molto più realistico e preciso, e, secondo, permette di realizzare l’impianto in maniera perfetta e questo si traduce inevitabilmente in un risultato migliore”, conclude.
– foto IRCCS Ospedale San Raffaele-
(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma

ROMA (ITALPRESS) – Un operaio è rimasto ferito nel parziale crollo della Torre...

Roma, crolla una parte della Torre dei Conti. Vigili del fuoco al lavoro per salvare un operaio sotto le macerie

ROMA (ITALPRESS) – Un operaio è rimasto ferito nel parziale crollo della Torre dei...

Milano-Cortina, Buonfiglio “Il 22 dicembre al Quirinale per la bandiera”

ROMA (ITALPRESS) - "Novità su Milano Cortina? Il 22 dicembre saremo al Quirinale...

Buonfiglio “Per Sinner faccio il tifo giorno e notte”

ROMA (ITALPRESS) - "Faccio il tifo giorno e notte per Sinner, ma sono...

Altro che potrebbe interessarti

Vaccinazione antinfluenzale, in Liguria prenotazioni cresciute del 42%. Bassetti “Modello virtuoso”

GENOVA (ITALPRESS) – In Liguria sono cresciute del 42% rispetto allo scorso anno le...

Sanofi, nel 2024 contributo complessivo di 505 mln all’economia italiana

SCOPPITO (ITALPRESS) – Sanofi ha presentato nella sua smart factory globale di Scoppito il...

Lazio, Aurigemma “Un Consiglio in Salute fa tappa all’Inps di Latina”

LATINA (ITALPRESS) – “Dobbiamo diffondere e promuovere la cultura della prevenzione, sensibilizzando ed educando...

Educazione alimentare e creatività, scuola di Pozzallo vince contest nazionale

POZZALLO (ITALPRESS) – Sorrisi, colori e tanta emozione. Sono i tre elementi che hanno...

Convegno Nazionale Ail, al centro della cura alimentazione e stili di vita

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta a Roma, presso il Centro Congressi Roma Eventi...

Dall’Italia le best practices normativo-sanitarie per la prevenzione e cura dell’obesità

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia si candida a guidare l’alleanza con i paesi dell’Europa centro...

La Fofi auspica una rapida ripresa delle trattative per un nuovo Ccnl

ROMA (ITALPRESS) – La Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi) auspica che possano...

Al Sant’Andrea di Roma il primo trapianto al mondo di arteria polmonare con segmento criopreservato

ROMA (ITALPRESS) – Eseguito per la prima volta al mondo un trapianto di arteria...

Medicina di genere, le professioni sanitarie per l’equità delle cure

MILANO (ITALPRESS) – Si è svolto oggi, giovedì 30 ottobre 2025, il convegno accreditato...