back to top
HomeScienze & TechnologiaAll’assemblea Anci le infrastrutture digitali di Inwit per i Comuni

All’assemblea Anci le infrastrutture digitali di Inwit per i Comuni

Published on

spot_img

TORINO (ITALPRESS) – Soluzioni per smart city e smart rural, monitoraggio dell’aria e degli incendi boschivi, riduzione del digital divide, torri e coperture 4G e 5G dedicate multi-operatore per location indoor DAS (Distributed Antenna System). Questi alcuni dei temi che Inwit porta all’assemblea dell’Anci al Lingotto Fiere di Torino. L’obiettivo è quello di creare ecosistemi digitali capaci di portare innovazione nei modelli di business. Per questa ragione l’azienda dispone di quasi 25 mila torri e 600 location indoor coperte con DAS, che consentono a città e borghi di diventare sempre più smart. Una rivoluzione digitale che sta già sviluppando applicazioni nella Pubblica Amministrazione, nei trasporti e nella mobilità, nella gestione e distribuzione dell’energia, nell’illuminazione pubblica, nella sicurezza urbana, nella gestione dei rifiuti, nella manutenzione e ottimizzazione degli edifici pubblici e privati come scuole, università, ospedali e musei, nei sistemi di comunicazione e di informazione. L’azione di Inwit è volta anche a salvaguardare l’ambiente, la biodiversità e i territori sia nelle grandi città che nei borghi e nelle aree rurali. E’ il caso del monitoraggio della qualità dell’aria o della prevenzione degli incendi grazie a sensori IoT, videocamere smart dotate di intelligenza artificiale e gateway installati sulle torri, per dare supporto ad amministrazioni locali, forze dell’ordine, vigili del fuoco e della Protezione Civile. Nello spazio espositivo di Inwit si possono sperimentare visori per la realtà virtuale di ultima generazione, l’innovativo ruolo delle torri di telecomunicazione e comprendere meglio il valore delle infrastrutture digitali per comunità locali e territorio. Grazie al modello di una torre digitale di circa 2 metri, è possibile effettuare quattro diverse esperienze immersive: la simulazione del monitoraggio sul rischio incendi, la misurazione della qualità dell’aria mediante sensori IoT, la tutela della biodiversità con il monitoraggio di flora e fauna in aree protette e, in ultimo, la funzione della torre come abilitatore di connettività degli operatori di tlc (4G, 5G, FWA).
Sempre attraverso la realtà virtuale è possibile conoscere la potenzialità dei sistemi di micro-antenne per location indoor DAS (Distributed Antenna System), in grado di portare la connettività multi-operatore, anche 5G, in luoghi difficilmente accessibili o particolarmente affollati come ospedali, musei o metropolitane.
“Abbiamo portato connettività in oltre 130 ospedali, 10 università e una decina di musei in tutto il territorio italiano – spiega Michelangelo Suigo, direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di Inwit – Siamo molto presenti anche sulle vie di trasporto e mobilità, visto che abbiamo appena realizzato la prima copertura interamente in 5G della nuova linea blu della metropolitana a Milano, oltre ad aver acquisito il controllo esclusivo della società Smart City Roma per realizzare il progetto di Roma 5G”. Per quanto riguarda il monitoraggio sulla qualità dell’aria o sulla prevenzione incendi, Inwit è presente prevalentemente in Abruzzo e Piemonte, ma anche in Lazio e Lombardia.
(ITALPRESS).
-Foto: xn3/Italpress-

Ultimi Articoli

Gattuso e la Nazionale sempre più vicini, la Figc lavora per chiudere

di Antonio Ricotta ROMA (ITALPRESS) – Più probabile i primi giorni della prossima settimana, ma...

Gattuso e la Nazionale sempre più vicini, la Figc lavora per chiudere

di Antonio Ricotta ROMA (ITALPRESS) – Più probabile i primi giorni della prossima settimana, ma...

Anter Green Awards 2025, un minuto di energia rinnovabile

ROMA (ITALPRESS) - Si sono conclusi con grande partecipazione gli Anter Green Awards...

Meloni “Governo al fianco delle imprese contro il caro energia”

ROMA (ITALPRESS) - "Il Governo ha scelto di essere al vostro fianco...

Altro che potrebbe interessarti

Blue economy, al via in Emilia-Romagna il “Forum strategico Blu-ER”

BOLOGNA (ITALPRESS) – “La Blue Economy per l’Emilia-Romagna è un volano per lo sviluppo...

Si è insediato il nuovo Cda di Nucleco, Scolamacchia nuovo amministratore delegato

ROMA (ITALPRESS) – Si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Nucleco, società...

Si è insediato il nuovo Cda di Nucleco, Scolamacchia nuovo amministratore delegato

ROMA (ITALPRESS) – Si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Nucleco, società...

Puglia, cinque nuovi droni per il controllo dei rifiuti in dotazione ai Carabinieri forestali

BARI (ITALPRESS) – I Carabinieri forestali di Puglia da oggi si avvarranno di cinque...

IA, Cybersicurezza e Spid i temi discussi dalle Regioni in Commissione innovazione tecnologica

ROMA (ITALPRESS) – “Le Regioni sono pronte a contribuire alla costruzione di un sistema...

UN Ocean Conference, Barbaro “Nuove opportunità per le aziende italiane”

NIZZA (FRANCIA) (ITALPRESS) – A margine della Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani, il...

La Uefa riceve un premio per l’impegno ambientale, Uva “Onore e responsabilità”

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La Uefa ha ricevuto l’Environmental Leadership Award al Green...

Arera e Gdf rafforzano i controlli sui venditori di energia elettrica e gas

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024, ARERA, con il supporto qualificato della Guardia di finanza,...

Ue, Giorgetti “Innovazione motore per autonomia strategica”

ROMA (ITALPRESS) – “In un contesto segnato da instabilità geopolitica, transizione digitale, cambiamento climatico...