back to top
HomeBenessereCaldo, insediata la cabina di regia al ministero della Salute

Caldo, insediata la cabina di regia al ministero della Salute

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Si è riunita al ministero della Salute la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal capo Dipartimento della Prevenzione, Maria Rosaria Campitiello, e coordinata dal Direttore generale della Prevenzione, Sergio Iavicoli. Hanno partecipato i rappresentanti della Protezione Civile, di Inail e del Dipartimento epidemiologico della Regione Lazio, responsabile del sistema di alert delle ondate di calore per il Ministero della Salute.

La cabina di regia voluta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, intende rafforzare il coordinamento delle attività di protezione dalle ondate di calore a tutela della salute dei cittadini e nei luoghi di lavoro.

“Il piano caldo diventerà strutturale all’interno del Piano nazionale della Prevenzione e del Prevention Hub – ha detto Campitiello intervenendo alla riunione potenziando il raccordo con le Regioni e gli altri interlocutori che sono essenziali per l’efficacia del Piano Caldo”.

Nel corso dell’incontro sono stati analizzati i dati epidemiologici e l’andamento da maggio a giugno 2025 degli accessi in pronto soccorso e di eccesso di mortalità, che non presentano variazioni significative a fronte dell’aumento delle temperature nelle ultime settimane.
E’ stata inoltre condivisa la necessità di proseguire e implementare le campagne di comunicazione rivolte ai cittadini, e in particolare ai più fragili, per la diffusione del decalogo su come proteggersi dal caldo e del numero di pubblica utilità 1500 che nelle prime due settimane di attività ha visto un aumento delle chiamate di circa il 40% rispetto allo stesso periodo del 2024.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Dalì tra rivoluzione e tradizione, presentata la mostra a Roma

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta oggi a palazzo Montorio a Roma la conferenza...

Tg Sport – 17/7/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - L’Italia del calcio femminile vola, sarà semifinale...

Giovannini “Non si cambia un sistema energetico dall’oggi al domani”

ROMA (ITALPRESS) - Il Digital Innovation Channel è un canale web tematico in...

Bilancio sostenibilità A2A, mezzo miliardo per il territorio bresciano

BRESCIA (ITALPRESS) - Mezzo miliardo di euro distribuito al territorio; 286 milioni di...

Altro che potrebbe interessarti

Malattie rare, “Women in Rare” indaga sul ritardo nella diagnosi

ROMA (ITALPRESS) – Per chi soffre di una malattia rara la diagnosi può essere...

D’Ambrosio Lettieri riconfermato alla presidenza della Fondazione Francesco Cannavò

ROMA (ITALPRESS) – Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente Fofi, è stato riconfermato alla guida della...

Cure palliative, accordo tra Fondazione “La Pelucca” Onlus e Finisterre

MILANO (ITALPRESS) – Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella...

Seus 118, in servizio 5 nuove automediche in quattro città siciliane

PALERMO (ITALPRESS) – La Seus 118 potenzia la propria flotta con l’introduzione di 5...

Sanità, da associazioni pazienti un manifesto per sistema più inclusivo

ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare a ogni livello la comunicazione delle associazioni dei pazienti, oggi...

Ordine Fisioterapisti Milano “Servono controlli rigorosi su prestazioni”

MILANO (ITALPRESS) – “L’Ordine dei Fisioterapisti di Milano, in qualità di istituzione pubblica a...

Quintavalle “Al lavoro per una sanità più vicina al cittadino”

ROMA (ITALPRESS) – Vicinanza al cittadino, nuovi servizi e strutture rinnovate oltre all’uso delle...

Farmacia servizi, l’Uap “Chiediamo regole chiare e un tavolo istituzionale”

ROMA (ITALPRESS) – L‘Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata (Uap) apprezza l’impegno...

Aifa, rivisti i requisiti per il patentino di innovatività ai farmaci

ROMA (ITALPRESS) – L’Aifa riscrive i requisiti per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica, premiando i...