back to top
HomeScienze & TechnologiaCarabinieri e Italgas, intesa sulla protezione delle infrastrutture critiche e sulla legalità

Carabinieri e Italgas, intesa sulla protezione delle infrastrutture critiche e sulla legalità

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – L’Arma dei Carabinieri e Italgas hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a rafforzare la reciproca collaborazione in materia di protezione delle infrastrutture critiche, security aziendale, prevenzione e contrasto delle illegalità, tutela dell’ambiente e salvaguardia del territorio. A siglare il protocollo il Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, il Presidente di Italgas, Paolo Ciocca, e l’Amministratore Delegato, Paolo Gallo. Nel quadro delle finalità previste dall’accordo e delle rispettive competenze, si prevedono collaborazioni volte a: promuovere sinergie per garantire la fornitura dei servizi essenziali e il mantenimento di funzioni vitali della società e delle attività economiche, assicurando la protezione delle infrastrutture critiche, in Italia ed all’estero, e la distribuzione delle risorse energetiche; condividere best practices sugli scenari di rischio per la sicurezza energetica, anche in riferimento all’evoluzione delle minacce in ambito cyber; monitorare e verificare il pieno rispetto delle leggi sul lavoro e delle normative ambientali vigenti, in relazione agli interventi finanziati con il P.N.R.R. ed alle attività di decommissioning degli impianti; svolgere attività informative e addestrative congiunte sull’evoluzione degli scenari di sicurezza e prevenzione nel mondo dell’energia; promuovere la “cultura della legalità” e della difesa del patrimonio ambientale, attraverso convegni e iniziative congiunte rivolte ai giovani ed agli studenti; contribuire alla realizzazione di progetti di efficientamento energetico.

Il Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, dopo aver evidenziato che la missione di servizio ai cittadini dell’Arma dei Carabinieri, si esplica anche grazie alla cooperazione con i principali attori istituzionali, si è detto “onorato di poter siglare questo protocollo d’intesa che garantisce una sinergia sempre più stretta ed efficace” con uno degli operatori nazionali più importanti nel settore dell’energia. “Da parte nostra”, ha poi concluso: “faremo di tutto per dare il nostro piccolo contributo ad Italgas per fare in modo che la sua mission venga portata a termine nel migliore dei modi”. L’Amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, ha commentato: “La tutela delle persone, la protezione delle infrastrutture e la salvaguardia del territorio sono da sempre al centro dell’impegno di Italgas. Con questo protocollo con l’Arma dei Carabinieri, attraverso la condivisione di know-how e informazioni e la realizzazione di iniziative congiunte creeremo le migliori condizioni per garantire con ancora maggiore efficacia legalità, sicurezza energetica e qualità del servizio ai cittadini”. 

– foto ufficio stampa Italgas –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Acinque, Cetti “Impegno per una transizione energetica sostenibile”

MILANO (ITALPRESS) - “Il piano industriale per i prossimi 24 mesi parla di...

Catania, prende a calci e pugni la moglie malata: arrestato un 34enne

CATANIA (ITALPRESS) - La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 34...

Italpress €conomy – Puntata del 24 ottobre 2025

ROMA (ITALPRESS) - L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoquarantottesima...

Israele a Vance “Hamas può recuperare 10 dei 13 corpi di ostaggi”. Rubio “Buoni progressi”

ROMA (ITALPRESS) – Israele ritiene che il gruppo terroristico palestinese al potere a Gaza,...

Altro che potrebbe interessarti

L’ambasciatore della Romania in Italia Dancau: “Il nucleare è l’elemento chiave per l’indipendenza energetica”

ROMA (ITALPRESS) – “L’energia nucleare è e rimarrà importante per l’approvvigionamento energetico della Romania...

Roma presenta il piano clima, 16 miliardi per ridurre le emissioni

ROMA (ITALPRESS) – Roma Capitale completa il suo programma di lavoro sul cambiamento climatico...

Crosetto “L’Intelligenza Artificiale è la nuova frontiera di difesa e sviluppo”

TORINO (ITALPRESS) – “Oggi ho inaugurato l’Anno Accademico alla Scuola di Applicazione dell’Esercito. La...

Italia e Montenegro firmano il memorandum sull’integrazione del mercato elettrico

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e...

Protocollo di Intesa tra ACN e Terna per la cooperazione sulla cybersicurezza

ROMA (ITALPRESS) – Rafforzare ulteriormente la sicurezza e la resilienza dell’intera filiera elettrica e...

Ue, Von der Leyen “Sull’energia pulita serve più Made in Europe”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “L’Europa è leader mondiale nell’innovazione pulita. Ad esempio, il 40%...

Aria pulita negli ambienti indoor, al Senato una proposta di legge

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta a Roma, presso il Senato della Repubblica –...

NeoConnessi, premiate le tre classi vincitrici del concorso

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina, nella Sala del Refettorio della Camera...

Nuovo contratto gas Consip con assistenza dedicata per piccoli comuni

ROMA (ITALPRESS) – Consip ha attivato il nuovo contratto per la fornitura di gas...