back to top
HomeBenessereColecistectomia Laparoscopica, studio professor Gualdi a congresso Sic

Colecistectomia Laparoscopica, studio professor Gualdi a congresso Sic

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Si è chiuso con l’intervento del professor Gianfranco Gualdi, luminare della medicina e Direttore Scientifico del servizio di “Diagnostica per immagini” dell’Istituto di Medicina e Scienze dello Sport del Coni, il 126° Congresso Nazionale della SIC-Società Italiana di Chirurgia, che si è tenuto a Roma tra il 13 e il 16 ottobre ed è stato dedicato alla “Colecistectomia laparoscopica: skills, prevenzione e trattamento multidisciplinare”.
L’intervento del professor Gualdi si è concentrato proprio sulle complicanze, i rischi e la loro possibile prevenzione tipici degli interventi di colecistectomia laparoscopica, l’intervento chirurgico mininvasivo per l’asportazione della cistifellea che è sempre più diffuso.
Nella sua presentazione, il professor Gualdi ha approfondito le possibili complicanze della colecistectomia laparoscopica con immagini dimostrative delle raccolte fluide, degli ascessi e dei sanguinamenti che possono verificarsi durante o a distanza dell’intervento. Oltre a questo sono state analizzate le possibili resezioni delle vie biliari e le lesioni vascolari che possono complicare gli interventi.
Nella sua relazione il professore ha rilevato le complicanze che possono verificarsi dopo una colecistectomia laparoscopica, complicanze che possono riguardare le vie biliari con lo sviluppo di una lesione delle vie biliari di un biloma, ossia di una raccolta di bile, o con un’ostruzione acuta delle vie biliari o una vera e propria stenosi biliare. Altre complicanze sono la calcolosi che può verificarsi nel dotto cistico o la dispersione di un calcolo in sede intra peritoneale, o ancora una recidiva della calcolosi.
Le lesioni iatrogene interessano le vie biliari e possono comportare emorragie o pseudo aneurismi cioè sfiancamento delle pareti vasali con emorragie, o ancora ischemie per legatura dei vasi o lesioni duodenali con migrazioni di clips chirurgiche. Allo stesso modo, possono verificarsi recidiva di colecistite e a distanza può svilupparsi un tumore della colecisti qualora venga effettuata una colecistectomia subtotale.
Alla luce di queste complicanze è quindi essenziale il ricorso a tecniche ad immagini per la prevenzione e l’eventuale trattamento delle complicanze stesse. Oltre a questo è importante ricorrere alla tac e alla risonanza magnetica, preziose per studiare con grande accuratezza la causa della complicanza.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Gattuso e la Nazionale sempre più vicini, la Figc lavora per chiudere

di Antonio Ricotta ROMA (ITALPRESS) – Più probabile i primi giorni della prossima settimana, ma...

Gattuso e la Nazionale sempre più vicini, la Figc lavora per chiudere

di Antonio Ricotta ROMA (ITALPRESS) – Più probabile i primi giorni della prossima settimana, ma...

Anter Green Awards 2025, un minuto di energia rinnovabile

ROMA (ITALPRESS) - Si sono conclusi con grande partecipazione gli Anter Green Awards...

Meloni “Governo al fianco delle imprese contro il caro energia”

ROMA (ITALPRESS) - "Il Governo ha scelto di essere al vostro fianco...

Altro che potrebbe interessarti

Policlinico Gemelli, Broncoscopia Robotica per la diagnosi dei noduli polmonari

ROMA (ITALPRESS) – L’uso sempre più diffuso della TAC del torace, anche per lo...

I Nas sequestrano 14 centri di medicina estetica, 1.160 controlli

ROMA (ITALPRESS) – Campagna di controllo su tutto il territorio nazionale condotta dai Carabinieri...

Medicina sistemica integrata, l’obiettivo è mettere il paziente al centro

ROMA (ITALPRESS) – La malattia non nasce all’improvviso, ma è spesso il risultato di...

Trapianti, la Regione Marche investe 300mila euro per le attività nel 2025

ROMA (ITALPRESS) – Trecentomila euro destinati al “Progetto regionale di sviluppo e potenziamento delle...

Le dipendenze comportamentali in aumento, attenzione massima ai più giovani

MILANO (ITALPRESS) – Le dipendenze comportamentali sono una crescente sfida per la salute pubblica...

Medici di famiglia, le nuove sfide dell’assistenza agli anziani

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia è un Paese che invecchia sempre più. Gli over 65...

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro

ROMA (ITALPRESS) – Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro, e...

“Due di noi”, storie di tumore al seno metastatico al Milano Film Fest

MILANO (ITALPRESS) – “I greci per descrivere il tempo usano due termini: Kronos è...

Uap “Gravissimo che i farmacisti si improvvisino medici di base, Ministro proponga correttivi”

ROMA (ITALPRESS) – “Nonostante le lotte per chiedere il rispetto della legalità per chi...