back to top
HomeSpettacoloDal Mic 10 milioni dedicati al cinema e all’audiovisivo nelle scuole

Dal Mic 10 milioni dedicati al cinema e all’audiovisivo nelle scuole

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Il cinema e l’audiovisivo entrano nelle scuole italiane grazie al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Sono stati pubblicati gli esiti del bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale”, finalizzato a favorire iniziative utili alla diffusione della cultura dell’immagine e alla formazione del pubblico giovane nelle scuole italiane. Con un importo complessivo di quasi 10 milioni di euro, per l’anno scolastico 2025/2026 sono stati finanziati 138 progetti che coinvolgeranno oltre 370 mila studenti, 13 mila docenti, 3.200 plessi e 563 sale. Gli interventi, organizzati da enti pubblici e privati che operano nell’ambito sociale, educativo e culturale, sono stati valutati e scelti per l’originalità dei contenuti e l’innovazione dei processi presentati. Questi 138 progetti si aggiungono agli 11 soggetti già ammessi, all’inizio di settembre 2025, al finanziamento di 2 milioni di euro. Grazie alle economie maturate nelle precedenti edizioni del Piano, le risorse disponibili sono aumentate, consentendo di sostenere un numero più ampio di progetti di qualità.

Tutti i progetti avranno come finalità lo sviluppo di una conoscenza critica e consapevole dei media e della filiera produttiva cinematografica e audiovisiva, con particolare attenzione al modo in cui il settore audiovisivo tratta tematiche importanti come il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, la dispersione scolastica, l’educazione alla legalità, l’educazione ambientale, l’inclusione di studenti con disabilità, la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e di genere e il contrasto alla pirateria audiovisiva. Le attività avranno luogo su tutto il territorio nazionale. Il Lazio si distingue per il numero più elevato di progetti presentati (22), seguito da Emilia-Romagna (15), Campania (13) e Puglia (12). Il bando vuole favorire una diffusione capillare della proposta e delle azioni del Piano, coinvolgendo territori situati al di fuori delle aree metropolitane e dei capoluoghi di provincia e regione. Obiettivo che si sposa a pieno con la missione del “Piano Olivetti”, fortemente voluto dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che intende promuovere e diffondere la cultura nelle periferie, nelle aree interne e in quelle svantaggiate, caratterizzate da marginalità sociale ed economica, degrado urbano e spopolamento.

– foto logo Ministero della Cultura –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Ghiglia diffida la Rai dalla messa in onda della puntata di Report su di lui

ROMA (ITALPRESS) – Agostino Ghiglia, membro del Garante per la Privacy, ha inviato alla...

Sinner trionfa al Masters 1000 di Parigi e torna numero 1 del mondo “Ora appuntamento alle Finals”

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner ha battuto Felix Auger Aliassime nella finale del...

Vaccinazione antinfluenzale, in Liguria prenotazioni cresciute del 42%. Bassetti “Modello virtuoso”

GENOVA (ITALPRESS) – In Liguria sono cresciute del 42% rispetto allo scorso anno le...

Esordio amaro in singolare per Paolini alle Wta Finals, Sabalenka vince in due set

RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Esordio amaro per Jasmine Paolini nelle Wta Finals di...

Altro che potrebbe interessarti

“Lettera per il Cinema”, in 48 ore più di 10 mila firme

ROMA (ITALPRESS) – Superate le 10.000 firme in meno di quarantotto ore per la...

Esce “Bob Dylan’s Bootleg Series Volume 18”

MILANO (ITALPRESS) – Esce in fisico e in digitale l’attesissimo cofanetto Bob Dylan’s Bootleg...

Taylor Swift torna con una versione acustica di “The Fate of Ophelia”

MILANO (ITALPRESS) – Dopo il successo del nuovo album “The Life of a Showgirl”,...

Mika torna con il nuovo singolo “Modern Times”

MILANO (ITALPRESS) – Mika torna con un nuovo singolo “Modern Times”, disponibile QUI su...

Katy Perry il 19 luglio 2026 al Lucca Summer Festival

LUCCA (ITALPRESS) – Dopo aver raggiunto il sold out nel concerto che la vedrà...

Sanremo Giovani, scelti i 24 concorrenti: il regolamento

ROMA (ITALPRESS) – E sfida sia, ma a colpi di musica e parole. Dopo...

Fuori l’ep di Dardust “SUNSET ON M. 2025”

MILANO (ITALPRESS) – Fuori oggi “SUNSET ON M. 2025” (INRI/Universal Music), l’EP celebrativo per...

Daniela Cristofori “La mia quotidianità tra teatro e psicologia, senza dimenticare lo yoga”

ROMA (ITALPRESS) – Il teatro è un’esperienza che coinvolge corpo, mente ed emozioni: assistere...

Addio a James Senese, il musicista napoletano è morto a 80 anni

NAPOLI (ITALPRESS) – Lutto nel mondo della musica. E’ morto a 80 anni James...