back to top
HomeBenessereGiornata Mondiale Cuore, prevenzione al centro delle strategie nazionali

Giornata Mondiale Cuore, prevenzione al centro delle strategie nazionali

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Rafforzare la prevenzione cardiovascolare, avviando un percorso condiviso per l’applicazione strutturata del test diagnostico della Lipoproteina(a) (Lp(a)) nei soggetti a rischio: è questo l’obiettivo dell’evento istituzionale in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2025, tenutosi presso la Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, su iniziativa della Sen. Elena Murelli, Membro della 10a Commissione permanente e presidente dell’Intergruppo parlamentare sulle malattie cardio, cerebro e vascolari. L’incontro, svolto con il contributo non condizionante di Novartis Italia, ha rappresentato un momento di confronto tra Istituzioni, comunità scientifica e associazioni di pazienti, con l’intento di promuovere la costruzione di un Piano Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare e di definire un quadro operativo per l’inserimento sistematico del test Lp(a) nei percorsi clinico-assistenziali. La Lipoproteina(a) è infatti un biomarcatore genetico indipendente, non modificabile dagli stili di vita, che interessa circa un quinto della popolazione e rappresenta un importante indicatore di rischio per malattie cardiovascolari aterosclerotiche e stenosi valvolare aortica. Il tema centrale della discussione è stato quello della stratificazione del rischio e della prevenzione secondaria, quale primo passo per orientare l’attività dei centri di riferimento sul territorio nazionale verso i pazienti a maggior rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari.
In apertura, la Senatrice Elena Murelli ha evidenziato la necessità di rendere la prevenzione cardiovascolare una priorità stabile nell’agenda sanitaria: “Le Istituzioni hanno il compito di promuovere un approccio strutturato e coordinato per la prevenzione cardiovascolare, superando le attuali disomogeneità regionali. E’ fondamentale promuovere la collaborazione tra clinici, società scientifiche e decisori pubblici per definire strumenti condivisi e piani d’azione concreti che tutelino
in modo uniforme la salute dei cittadini”.
Marco Silano, Direttore del Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-metaboliche e Invecchiamento dell’Istituto Superiore di Sanità, ha posto l’accento sulla centralità della prevenzione e sull’importanza di uno stile di vita sano: “Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi in Italia la principale causa di mortalità ed un’importante causa di disabilità. La drammaticità di questo dato è ulteriormente sottolineata dalla considerazione che una consistente percentuale di questi casi potrebbe essere prevenuta attraverso modifiche degli stili di vita, quali alimentazione equilibrata, attività fisica regolare, controllo del peso, abolizione del fumo e monitoraggio costante di pressione arteriosa, assetto lipidico e glicemia”.
A seguire, Paola Coco, CSO & Medical Affairs Head di Novartis Italia, ha ricordato il ruolo dell’azienda nel sostegno alla ricerca e alla prevenzione: “Lavoriamo da oltre 40 anni per ridefinire la gestione del rischio cardiovascolare, affinchè nessun cuore smetta di battere troppo presto. Nel cardiovascolare, crediamo che prevenzione e innovazione debbano procedere insieme. Per questo ci impegniamo a collaborare con la comunità clinico-scientifica, le associazioni pazienti e le Istituzioni per identificare in modo sistematico i fattori di rischio, dal colesterolo LDL alla Lipoproteina(a), rispondere alle sfide sanitarie e ridurre sempre di più il pesante impatto delle dislipidemie sul territorio”.
L’evento ha posto le basi per la creazione di una task force dedicata alla promozione dei percorsi di prevenzione cardiovascolare e all’applicazione standardizzata del test diagnostico Lp(a), con l’obiettivo di definire criteri condivisi e protocolli operativi. Le riflessioni emerse costituiranno dunque un punto di partenza per l’elaborazione di proposte concrete volte a rafforzare la prevenzione cardiovascolare in Italia, migliorando l’identificazione precoce dei soggetti a rischio e garantendo un accesso equo, sostenibile e omogeneo alle innovazioni diagnostiche e terapeutiche.
-foto ufficio stampa Esperia Advocacy –
(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Acinque, sostenibilità sempre più al centro del piano industriale

MILANO (ITALPRESS) - La sostenibilità è sempre più al centro della strategia del...

Catania, prende a calci e pugni la moglie malata: arrestato un 34enne / Video

CATANIA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 34 anni,...

Operazione “Non ci casco”, sequestrati 5,5 milioni di prodotti per moto e bici

TORINO (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Torino...

Mondiali di ciclismo su pista, azzurre sul tetto del mondo nell’inseguimento

ROMA (ITALPRESS) – Nella notte italiana il ciclismo azzurro si è messo al collo...

Altro che potrebbe interessarti

La Conferenza Stato-Regioni approva i nuovi livelli essenziali di assistenza

ROMA (ITALPRESS) – Approvati in Conferenza Stato-Regioni i nuovi livelli essenziali di assistenza che...

Dall’inizio dell’anno 459 nuovi casi di morbillo, 27 a settembre: ecco i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

ROMA (ITALPRESS) – Dall’inizio dell’anno sono stati notificati 459 casi di morbillo, di cui...

Tumore al seno, l’attività fisica al centro della campagna Novartis

MILANO (ITALPRESS) – In occasione dell’ottobre rosa, la campagna #PronteAPrevenire – promossa da Novartis,...

Obesità: per due cittadini su tre è una vera malattia

ROMA (ITALPRESS) – Sono stati presentati oggi a Roma, nella sede di Federfarma, i...

Psicologia gratuita, raccolte 50.000 firme per la proposta di legge

ROMA (ITALPRESS) – Approderà entro il 2025 in Senato la proposta di legge di...

Al via la terza edizione di “Salute e sicurezza insieme” per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della salute nei luoghi di lavoro

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Ministero...

La Rai e il Gemelli insieme per vivere meglio il tempo in ospedale

ROMA (ITALPRESS) – Presso la Sala Consiliare della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS...

A Palermo la prima edizione del Premio Dusmet – Life Science e Innovazione Sociale

PALERMO (ITALPRESS) – Alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, nel cuore di Expomedicina 2025,...

GKSD, il Niaf Dea Roma a Kamel Ghribi “Lo dedico a medici e ricercatori”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Durante la serata di gala della Niaf tenutasi a...