back to top
HomeScienze & TechnologiaIA, Cybersicurezza e Spid i temi discussi dalle Regioni in Commissione innovazione...

IA, Cybersicurezza e Spid i temi discussi dalle Regioni in Commissione innovazione tecnologica

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – “Le Regioni sono pronte a contribuire alla costruzione di un sistema pubblico dell’intelligenza artificiale che sia sicuro, inclusivo, responsabile e orientato al valore pubblico”. È quanto si legge nel documento elaborato e discusso dalla commissione Innovazione tecnologica e digitalizzazione, riunitasi presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Tommaso Bori, coordinatore della commissione e vicepresidente della Regione Umbria, dichiara: “Serve una governance nazionale forte, unitaria e cooperativa, fondata su un’alleanza stabile tra le Regioni, il Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) e l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Solo così l’intelligenza artificiale nei servizi pubblici potrà aiutare a colmare i divari territoriali e a valorizzare l’innovazione pubblica come leva strategica per lo sviluppo e la competitività del Paese”.

Tra i temi affrontati quello della cybersicurezza. In particolare, si è discusso dell’attuazione della direttiva Network and Information Security 2 (NIS2), con un focus sull’identificazione – da parte delle Regioni e delle Province autonome – degli organi di amministrazione e direttivi dei soggetti essenziali e importanti, nonché delle responsabilità e degli oneri connessi al ruolo. Infine, la commissione ha affrontato alcune tematiche connesse all’utilizzo dello Spid e ha convenuto sulla necessità di effettuare un approfondimento per su questo importante strumento che semplifica la vita digitale dei cittadini.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Tg News – 17/7/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Corinaldo, finita a Barcellona la fuga di...

Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”

BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – “Sono davvero felice di essere tornato, sono stato fuori...

Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”

ROMA (ITALPRESS) – Adesso è ufficiale. Cambia il timone dell’Under 21, da oggi affidato...

Sgombero Palazzo La Rosa a Palermo,Lagalla “Nuovi alloggi a occupanti”

PALERMO (ITALPRESS) - "Sono soddisfatto dell'operazione terminata, che è frutto di un intenso...

Altro che potrebbe interessarti

Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici

ROMA (ITALPRESS) – Le prospettive dell’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile, recentemente inaugurato a...

Italgas e Cadent rinnovano l’accordo di collaborazione

ROMA (ITALPRESS) – Italgas e Cadent hanno rinnovato il memorandum of understanding siglato nel...

Cambiamento climatico, per 1 italiano su 4 i media creano allarmismo

ROMA (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi il nostro Paese è stato travolto da un’ondata...

All’università di Tor Vergata ricerca sull’energia solare nel mondo subacqueo

ROMA (ITALPRESS) – L’energia solare potrebbe presto trovare una nuova e sorprendente applicazione: il...

Secondo una ricerca il 77% degli italiani usa l’IA ma solo il 7% la conosce bene

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto...

Confindustria-Enea “Il nucleare fondamentale per l’indipendenza energetica”

ROMA (ITALPRESS) – “Il nucleare può oggi rappresentare una leva fondamentale per rafforzare l’indipendenza...

Rfi attiva il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico sull’alta velocità Roma-Napoli

ROMA (ITALPRESS) – Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo...

Energia, Pichetto “Reddito Energetico Nazionale è una misura concreta per le famiglie in difficoltà”

ROMA (ITALPRESS) – Sono disponibili, sul portale del Gse, gli esiti delle valutazioni svolte...

Cambiamenti climatici in Sardegna, al via il nuovo avviso per sostenere i comuni

CAGLIARI (ITALPRESS) – Un importante provvedimento per il biennio 2025-2026 volto a rafforzare il...