back to top
HomeScienze & TechnologiaIl 17 e 18 dicembre gli Stati Generali delle Aree Protette

Il 17 e 18 dicembre gli Stati Generali delle Aree Protette

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Si svolgeranno a Roma, il prossimo 17 e 18 dicembre, gli “Stati Generali delle Aree protette italiane”. Organizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con Federparchi-Europarc Italia, la due giorni vedrà la presenza, insieme al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, e al Sottosegretario Claudio Barbaro, di organizzazioni ambientaliste, enti parco, enti locali, operatori turistici, mondo della ricerca e delle università, corpi militari, rappresentanti governativi e politici. L’evento, organizzato a distanza di dieci anni dall’ultima volta, avrà luogo alla Biblioteca Nazionale di Roma.
“Gli Stati Generali rappresentano un momento importante di riflessione e pianificazione per il futuro delle aree protette italiane, nell’ottica di contemperare le necessarie esigenze di tutela ambientale con quelle di uno sviluppo economico sostenibile”, ha affermato il ministro Pichetto. “Saranno due giorni di confronto approfondito con i principali stakeholder del settore – aggiunge il ministro – con l’obiettivo condiviso di modernizzare le politiche in materia, al fine di custodire e valorizzare al meglio il nostro straordinario patrimonio naturale”.
In Italia si contano circa 1049 aree protette così costituite: 24 Parchi nazionali; 30 Aree Marine Protette (il santuario Pelagos e 2 parchi sommersi); 149 Riserve naturali statali; 149 Parchi regionali; 450 Riserve regionali; 5 Parchi geominerari. A questi vanno aggiunte altre aree protette nazionali e regionali, i siti Natura 2000, i siti Ramsar, le riserve MAB UNESCO, le zone ZSC.
“L’Italia – spiega il sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, con delega anche alle Aree protette, Claudio Barbaro – è uno dei primi Paesi al mondo per biodiversità, con un alto numero di aree protette, che non sono mai state messe a sistema: per farlo occorre ripensare alla legge 394 in maniera altrettanto sistemica”. “Gli Stati Generali saranno l’occasione per raccogliere suggerimenti, criticità, proposte e necessità di chi gestisce le aree protette, per poi immaginare insieme un sistema. In questi due anni di Governo mi sono interfacciato con diversi operatori delle aree protette e se c’è una cosa su cui siamo tutti d’accordo è che la Legge Quadro sulle Aree Protette, la 394, va emendata. L’obiettivo per il 2025 non è solo quello di un mero rinnovo e aggiornamento, ma di passare da un sistema di gestione atomizzato, frammentato e diviso, a un sistema di rete”, aggiunge il sottosegretario.

– Foto ufficio stampa ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Hernandez e Leao in gol, Milan vince 2-1 a Como

COMO (ITALPRESS) – Il Milan espugna in rimonta il Sinigaglia superando a fatica il...

Atalanta-Juve 1-1, Kalulu e Retegui decidono il recupero

BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 la sfida tra Atalanta e Juventus, recupero della 19esima...

Carbonia, tentata rapina alla Lidl: 34 enne in manette

L’uomo è però stato sorpreso dagli addetti alla vigilanza della struttura e si è...

Tajani “L’Italia farà tutto il possibile per la pace in Medio oriente”

ROMA (ITALPRESS) - "L'Italia farà tutto il possibile per la pace: vogliamo aiutare...

Altro che potrebbe interessarti

Energia, firmato a Riad memorandum tra Italia e Arabia Saudita

RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto...

Pichetto incontra ministro saudita, focus sulle materie prime

RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto...

Nasce newco tra Fincantieri e gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri e il gruppo Hera annunciano la costituzione di CircularYard, la...

Da Enea e Nato tecnologie innovative contro minacce chimiche e nucleari

ROMA (ITALPRESS) – Rilevare minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (CBRN) da remoto e...

Campagna in Antartide raggiunge ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa

ROMA (ITALPRESS) – Nel campo remoto di Little Dome C, in Antartide, un team...

Bosch, software e IA per rendere più sicura la vita delle persone

LAS VEGAS (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il software e l’intelligenza artificiale (AI) stanno già...

Chirurgia d’urgenza sempre più tecnologica, spazio anche all’IA

MILANO (ITALPRESS) – La chirurgia d’urgenza è uno dei settori più cruciali della medicina,...

Gas, a dicembre prezzo per clienti vulnerabili +2,5%

MILANO (ITALPRESS) – Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela...

Gas, a dicembre prezzo per clienti vulnerabili +2,5%

MILANO (ITALPRESS) – Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela...