back to top
HomeBenessereLegge sull’obesità, Zani “Una conquista, ma anche un punto di partenza”

Legge sull’obesità, Zani “Una conquista, ma anche un punto di partenza”

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Una conquista, ma anche un punto di partenza. Iris Zani, presidente della Federazione Italiana Associazioni Obesità (Fiao), fa il punto sulla legge Pella, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia progressiva e recidivante. La Federazione ha promosso un incontro, con il primo firmatario della legge sulle “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità” e gli esperti del settore, ad una settimana dal voto definitivo in Senato.

“È una conquista, ma anche un punto di partenza: ora occorre lavorare per la sua piena attuazione. Per assicurare pari dignità nell’accesso alle cure – ha spiegato Zani – si deve approvare quanto prima il Piano nazionale cronicità, garantire pari dignità alle persone con obesità per favorire l’accesso alle terapie, approvare il Piano nazionale cronicità e l’inserimento nei Lea. È essenziale considerare e trattare l’obesità come una malattia vera e propria, al pari delle altre patologie croniche non trasmissibili, piuttosto che come una semplice questione di scelte alimentari sbagliate o responsabilità individuali. Questa legge segna un’importante inversione di rotta, ma deve essere vista come un punto di partenza”.

All’incontro è intervenuto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha sottolineato l’importanza della prevenzione. “Abbiamo posto la prevenzione al centro dell’azione del governo perchè se noi vogliamo conservare il nostro Servizio Sanitario Nazionale, dobbiamo diminuire il numero delle persone che avranno delle malattie che possono essere in qualche modo prevedibile. La legge Pella ha permesso l’Italia a riconoscere come prima l’obesità come malattia cronica, è un primato importante perchè oggi sappiamo quanto l’obesità rappresenti un problema di salute globale, che non riguarda solo gli adulti, sono patologie che non solo mettono a rischio la salute delle persone ma hanno anche una pressione significativa sul servizio sanitario nazionale”.

Per il primo firmatario della legge, il deputato di Forza Italia Roberto Pella, “questa legge, la prima al mondo di questo genere, sarà fondamentale per avviare iniziative di prevenzione e di sensibilizzazione, oltre che di cura, in favore di pazienti e cittadini, per esempio legandole agli eventi sportivi che si svolgono su tutto il territorio nazionale nei comuni e nelle regioni, o anche attraverso campagne di informazione per ridurre lo stigma e gli episodi di bullismo e discriminazione che, purtroppo, questa malattia porta con sé”.

“Sono particolarmente contento che questo traguardo sia stato tagliato insieme, in maniera corale, dando seguito alle istanze espresse da Associazioni e Società Scientifiche. L’obesità rappresenta un’emergenza globale, oggi e nelle proiezioni di sostenibilità di tutti i sistemi sanitari, e sarà proprio dal nostro Paese che potrà partire un’azione strutturata per affrontarla con serietà e strumenti adeguati, nell’interesse della salute di tutti i cittadini e delle nostre comunità”.

Un passo importante anche per il professore Andrea Lenzi, presidente del Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita della presidenza del Consiglio: “Questa nuova legge pone l’Italia in una posizione di primo piano a livello globale per il suo impegno istituzionale al contrasto della malattia, sia in termini di prevenzione che di cura”. Luca Busetto, professore in Nutrizione Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova, ha ricordato che “l’obesità è una malattia eterogenea e multifattoriale influenzata da fattori genetici, ambientali e psicologici. La nuova legge rappresenta un importante punto di svolta nel riconoscerne la complessità e l’impatto”.

– Foto xc3/Italpress –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Acinque, sostenibilità sempre più al centro del piano industriale

MILANO (ITALPRESS) - La sostenibilità è sempre più al centro della strategia del...

Catania, prende a calci e pugni la moglie malata: arrestato un 34enne / Video

CATANIA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 34 anni,...

Operazione “Non ci casco”, sequestrati 5,5 milioni di prodotti per moto e bici

TORINO (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Torino...

Mondiali di ciclismo su pista, azzurre sul tetto del mondo nell’inseguimento

ROMA (ITALPRESS) – Nella notte italiana il ciclismo azzurro si è messo al collo...

Altro che potrebbe interessarti

La Conferenza Stato-Regioni approva i nuovi livelli essenziali di assistenza

ROMA (ITALPRESS) – Approvati in Conferenza Stato-Regioni i nuovi livelli essenziali di assistenza che...

Dall’inizio dell’anno 459 nuovi casi di morbillo, 27 a settembre: ecco i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

ROMA (ITALPRESS) – Dall’inizio dell’anno sono stati notificati 459 casi di morbillo, di cui...

Tumore al seno, l’attività fisica al centro della campagna Novartis

MILANO (ITALPRESS) – In occasione dell’ottobre rosa, la campagna #PronteAPrevenire – promossa da Novartis,...

Obesità: per due cittadini su tre è una vera malattia

ROMA (ITALPRESS) – Sono stati presentati oggi a Roma, nella sede di Federfarma, i...

Psicologia gratuita, raccolte 50.000 firme per la proposta di legge

ROMA (ITALPRESS) – Approderà entro il 2025 in Senato la proposta di legge di...

Al via la terza edizione di “Salute e sicurezza insieme” per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della salute nei luoghi di lavoro

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Ministero...

La Rai e il Gemelli insieme per vivere meglio il tempo in ospedale

ROMA (ITALPRESS) – Presso la Sala Consiliare della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS...

A Palermo la prima edizione del Premio Dusmet – Life Science e Innovazione Sociale

PALERMO (ITALPRESS) – Alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, nel cuore di Expomedicina 2025,...

GKSD, il Niaf Dea Roma a Kamel Ghribi “Lo dedico a medici e ricercatori”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Durante la serata di gala della Niaf tenutasi a...