back to top
HomeEconomiaManovra, Fieg “Stupore e amarezza per l’epilogo della web-tax italiana”

Manovra, Fieg “Stupore e amarezza per l’epilogo della web-tax italiana”

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – “Gli editori della Fieg esprimono stupore e amarezza per la norma del disegno di legge di Bilancio che estende l’imposta sui servizi digitali a tutte le imprese che realizzano ricavi derivanti da servizi digitali rimuovendo le attuali soglie che escludono dall’imposta le imprese con meno di 750 milioni di fatturato globale e con ricavi derivanti da servizi digitali in Italia inferiori a 5,5 milioni”. E’quanto si legge in una nota della Fieg.
“La web-tax è stata concepita per i grandi operatori del web, anche per eliminare la disparità di trattamento e lo svantaggio competitivo delle imprese nazionali nei confronti dei soggetti globali operanti nel web. Con l’estensione della platea dei contribuenti l’epilogo della web-tax è paradossale: si colpiscono tutte le imprese digitali italiane, sottoponendole ad una duplice tassazione e accentuando così la disparità di trattamento e lo svantaggio competitivo nei confronti dei colossi globali del web”. “Gli editori della Fieg auspicano un intervento correttivo del Parlamento che eviti la beffa di una nuova tassazione sulle imprese italiane del settore, le stesse imprese che si intendeva tutelare e salvaguardare” concludono.

– Foto: ufficio stampa Fieg –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Gattuso e la Nazionale sempre più vicini, la Figc lavora per chiudere

di Antonio Ricotta ROMA (ITALPRESS) – Più probabile i primi giorni della prossima settimana, ma...

Gattuso e la Nazionale sempre più vicini, la Figc lavora per chiudere

di Antonio Ricotta ROMA (ITALPRESS) – Più probabile i primi giorni della prossima settimana, ma...

Anter Green Awards 2025, un minuto di energia rinnovabile

ROMA (ITALPRESS) - Si sono conclusi con grande partecipazione gli Anter Green Awards...

Meloni “Governo al fianco delle imprese contro il caro energia”

ROMA (ITALPRESS) - "Il Governo ha scelto di essere al vostro fianco...

Altro che potrebbe interessarti

Banca d’Italia, con l’aumento dei dazi impatto sulla crescita del Pil nel prossimo triennio

ROMA (ITALPRESS) – Secondo le proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel triennio 2025-27 elaborate dagli...

Banca d’Italia, con l’aumento dei dazi impatto sulla crescita del Pil nel prossimo triennio

ROMA (ITALPRESS) – Secondo le proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel triennio 2025-27 elaborate dagli...

Ad aprile export in calo del 2,8%, importazioni in lieve aumento

ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile 2025 l’Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni (-2,8%)...

Il futuro del mercato assicurativo secondo il gruppo MAG

MILANO (ITALPRESS) – Riunire i principali operatori del mercato assicurativo per rafforzare la connessione...

Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio d’Amministrazione di Cassa Geometri, riunitosi oggi presso la sede...

Giorgetti “La stima di crescita 2025 pienamente realizzabile”

ROMA (ITALPRESS) – “La stima di crescita per l’intero 2025, fissata allo 0,6%, è...

Assemblea Confcommercio, Sangalli “Meno tasse a chi crea ricchezza”

ROMA (ITALPRESS) – Dazi, fisco, terziario di mercato, ma anche lavoro, Europa e crescita...

Istat, esportazioni in crescita nel primo trimestre in tutta Italia

ROMA (ITALPRESS) – Nel primo trimestre 2025, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni...

Accordo tra la Regione Puglia e Pirelli per il monitoraggio delle infrastrutture regionali

BARI (ITALPRESS) – È stato sottoscritto questo pomeriggio a Bari l’accordo tra Regione Puglia...