ROMA (ITALPRESS) – “La presenza di Mattarella testimonia un impegno delle istituzioni che è corale per liberare chi è caduto nella dipendenza e per costruire percorsi concreti di cura e riabilitazione”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla 7° conferenza nazionale sulle dipendenze.
Quello delle dipendenze è un fenomeno che “negli anni ha subito trasformazioni ed evoluzioni che la rendono ancora più complessa e vasta. E’ un fatto che il cambiamento d’epoca ci pone davanti sfide inimmaginabili per le generazioni che ci hanno preceduto e si relazione di fatto con la prima generazione nata e cresciuta in un mondo completamente digitale, uno scenario che, per chi non è cresciuto in questa epoca, spesso è indecifrabile”, ha aggiunto.
“Le vecchie dipendenze si sovrappongono e si intrecciano alle nuove generando problemi che spesso erano sconosciuti. Una realtà complessa che richiede risposte all’altezza, concrete e lungimiranti. Ma serve l’umiltà di ammettere che non abbiamo tutte le risposte in uno scenario che corre più veloce di noi, l’umiltà di confrontarsi e chiedere aiuto a chi queste risposte può trovarle”, ha spiegato la premier.
“Il governo deve mettere a disposizione gli strumenti per agire al meglio, dal 2024 al 2025 l’investimento economico è raddoppiato toccando quota 165 milioni di euro, risorse decisive per sciogliere i nodi che da troppo tempo dovevano essere affrontati. Si tratta di una sfida prioritaria per lo Stato italiano”, assicura.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).



