back to top
HomeScienze & TechnologiaMichele Uva nella lista “TIME100 Climate 2025”: “Serve che tutti siano in...

Michele Uva nella lista “TIME100 Climate 2025”: “Serve che tutti siano in campo”

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Michele Uva è stato inserito nell’elenco delle 100 personalità mondiali che maggiormente si sono battute nel 2025 per il tema della sostenibilità ambientale. Il dirigente italiano, direttore esecutivo per la sostenibilità sociale e ambientale della Uefa, figura nella lista “TIME100 Climate 2025”, la lista dell’autorevole “Time” (giunta alla terza edizione) dei leader influenti che guidano l’azione per il clima nelle aziende, per il suo impegno nel ridurre l’impatto ambientale del calcio europeo.

Grazie alla sua leadership, la Uefa ha integrato la sostenibilità nella pianificazione strategica degli Europei 2024 in Germania, il terzo evento sportivo più grande al mondo. I tifosi hanno potuto usufruire di trasporto pubblico gratuito e tariffe scontate sui treni tra le sedi delle partite, riducendo al minimo l’uso delle auto private, con meno del 5% degli spettatori che si è spostato con mezzi propri. Inoltre, il “Climate Fund” UEFA Euro 2024 ha investito quasi 8 milioni di euro in 225 progetti di sostenibilità, tra cui l’installazione di pannelli solari, colonnine di ricarica per veicoli elettrici e pompe di calore nei club dilettantistici tedeschi. Uva sottolinea che l’azione climatica richiede la partecipazione di tutti:“Come nel calcio, l’azione climatica richiede tutti i giocatori in campo. Governi, imprese, media e cittadini devono agire insieme, basta aspettare che un singolo eroe salvi la partita”.

Il suo obiettivo personale è mobilitare la comunità calcistica globale – 2,5 miliardi di tifosi, milioni di giocatori, allenatori e dirigenti – per trasformare la passione per il calcio in impegno concreto per il pianeta. “Quando tutti si mobilitano, il cambiamento diventa inarrestabile” ha detto Uva al Time. Il dirigente italiano evidenzia anche l’importanza di soluzioni quotidiane ma efficaci, come l’efficienza energetica, il trasporto sostenibile e il consumo responsabile, spesso trascurate ma fondamentali per ottenere risultati concreti. “Il movimento climatico sta diventando un vero sport di squadra. Le persone ovunque si rendono conto che non possiamo restare a guardare. Questo senso condiviso di urgenza è ciò che dà speranza”. Il messaggio finale di Uva ai leader mondiali è chiaro: “Mantenete le promesse, ispirate la comunità, agite con urgenza e giocate per vincere – perché non c’è tempo supplementare nel gioco del clima”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Ponte sullo Stretto, informativa di Salvini in Cdm “Voglio far partire al più presto i lavori”

ROMA (ITALPRESS) – Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte...

Pubblico impiego, Meloni “Sul rinnovo dei contratti manteniamo gli impegni”

ROMA (ITALPRESS) – “Firmato il rinnovo di due importanti contratti pubblici: enti locali e...

Mattarella “Necessarie nuove competenze per fronteggiare minacce alla pace”

ROMA (ITALPRESS) – “La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – che abbiamo...

Governo, Ascani “Più che stabilità è immobilismo”

ROMA (ITALPRESS) - "I nostri partner europei non se la stanno passando molto...

Altro che potrebbe interessarti

Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi, nasce il Blue Economy Monitor

MILANO (ITALPRESS) – Il capitale naturale blu e la mobilità sostenibile sono al centro...

Edison e CMA CGM, primo rifornimento di GNL per una nave portacontainer in Italia

MILANO (ITALPRESS) – Edison e CMA CGM rendono noto di aver portato a termine...

Selecting Italy 2025, Bucci “Genova candidata come sede di una delle gigafactory europee dedicate all’IA”

TRIESTE (ITALPRESS) – “La Liguria, per la sua storia e la sua posizione, è...

Pichetto “Trovato un buon accordo sul target climatico al 2040, riconosciute le istanze”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Abbiamo approvato sia la legge clima che l’Ndc per la...

Eni e YPF firmano un accordo con XRG per la partecipazione al progetto Argentina LNG

ROMA (ITALPRESS) – Eni e YPF, la principale società energetica argentina, hanno sottoscritto oggi...

Barachini “L’Ue renda più veloce l’iter per gli aiuti al settore dell’informazione. Sia garantita la trasparenza dell’IA”

COPENAGHEN (DANIMARCA) (ITALPRESS) – “L’incontro di oggi arriva in un momento decisivo per la...

A Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat

RIMINI (ITALPRESS) – “Dove gli altri vedono solo prodotti a fine vita, noi vediamo...

Ogni anno viaggiano 3,8 milioni di tonnellate di rifiuti

ROMA (ITALPRESS) – Gli attuali impianti di trattamento dei rifiuti urbani sono numericamente insufficienti...

Online il nuovo sito dell’Anas, Gemme “Passo concreto nelle strategie di innovazione”

ROMA (ITALPRESS) – Un portale nel segno dell’innovazione e dei servizi ai cittadini. È...