A partire dal 28 dicembre 2024, la rete ferroviaria del Friuli Venezia Giulia subirà significative variazioni a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Monfalcone e Portogruaro Caorle. Questi interventi, programmati fino al 15 marzo 2025, comporteranno modifiche sostanziali per i viaggiatori della regione. Dettagli delle Modifiche:Sospensione della Circolazione: Il 28 dicembre 2024, la circolazione ferroviaria sarà sospesa sulle linee Trieste-Venezia e Trieste-Cervignano-Tarvisio. Di conseguenza, i treni subiranno cancellazioni, limitazioni di percorso e sostituzioni con autobus. Treni a Lunga Percorrenza: I treni Intercity sulla tratta Roma-Trieste e viceversa subiranno variazioni di orario e percorso; in particolare, non circoleranno tra Venezia Mestre e Trieste. Servizi Sostitutivi: Saranno attivati servizi di autobus sostitutivi per garantire la mobilità dei passeggeri nelle tratte interessate. È importante notare che l’orario dei bus potrebbe variare in funzione delle condizioni del traffico stradale. Inoltre, sui bus non sarà ammesso il trasporto di biciclette e di cani di media e grossa taglia, ad eccezione dei cani per assistenza. Raccomandazioni per i Viaggiatori:Consultare gli Orari Aggiornati: Si consiglia ai passeggeri di verificare gli orari aggiornati dei treni e dei servizi sostitutivi attraverso i canali ufficiali di Trenitalia e RFI, poiché potrebbero esserci ulteriori variazioni durante il periodo dei lavori. Pianificare gli Spostamenti: Considerando le modifiche e le possibili variazioni negli orari, è opportuno pianificare con anticipo gli spostamenti, tenendo conto dei tempi aggiuntivi necessari per i trasferimenti con autobus sostitutivi.Informarsi sulle Fermate dei Bus: Le fermate degli autobus sostitutivi saranno situate nei piazzali antistanti le stazioni ferroviarie interessate. Si raccomanda di verificare i punti di fermata specifici per ogni località. Questi interventi sono parte di un piano di miglioramento volto a potenziare l’infrastruttura ferroviaria regionale, con l’obiettivo di offrire un servizio più efficiente e affidabile in futuro. Ci scusiamo per gli eventuali disagi arrecati e ringraziamo i viaggiatori per la comprensione e la collaborazione.



