back to top
HomeBenesserePfizer premiata per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale

Pfizer premiata per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale

Published on

spot_img

VERONA (ITALPRESS) – Si è tenuta a Verona la cerimonia di premiazione del prestigioso Prix Galien Italia 2025 durante la quale Pfizer ha ricevuto il premio per il suo innovativo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), nella la categoria “Farmaci o Vaccini per la Prevenzione e il Trattamento delle Principali Malattie Infettive”. Questo importante riconoscimento, si legge in una nota di Pfizer, premia il costante impegno di Pfizer nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per la prevenzione, come il vaccino contro l’RSV: un virus molto diffuso e altamente contagioso noto per essere l’agente eziologico della bronchiolite neonatale, ma che oggi sappiamo essere la causa di bronchiti e polmoniti anche gravi negli adulti. Nei neonati di età inferiore ai sei mesi, nelle persone di età superiore ai 60 anni e nelle persone con un sistema immunitario compromesso l’RSV può causare malattia grave e ospedalizzazione, fino ad arrivare al decesso.
In Italia, si stima che il virus respiratorio sinciziale sia la causa di oltre 26.000 ricoveri e 1.800 decessi ogni anno negli adulti over 60 e di circa 25.000 ospedalizzazioni di bambini sotto i 5 anni di età. Purtroppo la vaccinazione per l’RSV è ancora poco utilizzata rispetto ai benefici che potrebbe portare.
“Ricevere questo riconoscimento è per noi motivo di orgoglio, poichè sottolinea il ruolo fondamentale del vaccino contro l’RSV nella protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione, come neonati e anziani – afferma Guido Di Donato, Primary Care Lead di Pfizer in Italia -. Questa innovazione rappresenta uno strumento essenziale nell’armamentario vaccinale per la prevenzione di una malattia che ogni anno colpisce migliaia di bambini e anziani, offrendo una nuova opportunità per la protezione della salute pubblica”.
Il Prix Galien, istituito in Francia nel 1970 per valorizzare le innovazioni nella ricerca farmaceutica, è diventato negli anni un riconoscimento di riferimento internazionale, paragonato al Nobel per il settore. Il premio, sempre più ambito da ricercatori, aziende e istituzioni, ha ispirato l’adozione in molti altri Paesi. In Italia il Prix Galien è stato assegnato per la prima volta nel 1992.

– foto ufficio stampa Pfizer –
(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Mattarella a Bruges, ultima tappa della visita di Stato in Belgio

BRUGES (BELGIO) (ITALPRESS) - Ultimo giorno di Visita di Stato nel Regno del...

Nuovo contratto gas Consip con assistenza dedicata per piccoli comuni

ROMA (ITALPRESS) – Consip ha attivato il nuovo contratto per la fornitura di gas...

Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro alla filiera lattiero-casearia

BRESCIA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo rafforza l’economia del comparto agroalimentare italiano con una provvista...

Serie A, le designazioni arbitrali dell’ottava giornata: a Mariani Napoli-Inter, Lazio-Juve a Colombo

ROMA (ITALPRESS) – La capolista Milan aprirà il programma dell’8^ giornata di Serie A....

Altro che potrebbe interessarti

Al via la terza edizione di “Salute e sicurezza insieme” per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della salute nei luoghi di lavoro

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Ministero...

La Rai e il Gemelli insieme per vivere meglio il tempo in ospedale

ROMA (ITALPRESS) – Presso la Sala Consiliare della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS...

A Palermo la prima edizione del Premio Dusmet – Life Science e Innovazione Sociale

PALERMO (ITALPRESS) – Alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, nel cuore di Expomedicina 2025,...

GKSD, il Niaf Dea Roma a Kamel Ghribi “Lo dedico a medici e ricercatori”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Durante la serata di gala della Niaf tenutasi a...

Locatelli “Riconoscimento caregiver un punto fermo della legge di bilancio”

FIRENZE (ITALPRESS) – “Una cosa importante che stiamo portando avanti è la legge di...

Manovra finanziaria, Schillaci: “Più soldi per la sanità, la salute dei cittadini è una priorità di questo Governo”

ROMA (ITALPRESS) – “La salute dei cittadini è una priorità per questo Governo e...

A Palermo esperti e istituzioni a confronto sulla medicina del futuro

PALERMO (ITALPRESS) – Un confronto sulla medicina del futuro: a Palazzo dei Normanni, a...

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 guida la rivoluzione digitale

ROMA (ITALPRESS) – Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE 2.0) rappresenta oggi uno dei...

Asp Palermo, oltre 500 prestazioni a Linosa nelle Giornate della Salute

LINOSA (ITALPRESS) – Si sono concluse con grande partecipazione a Linosa le “Giornate della...