back to top
HomeEsteriPolonia e Cambogia sostengono il piano di autonomia marocchino sul Sahara Occidentale

Polonia e Cambogia sostengono il piano di autonomia marocchino sul Sahara Occidentale

Published on

spot_img

RABAT (MAROCCO) (ITALPRESS) – Due nuovi Paesi, la Polonia e la Cambogia, hanno annunciato martedì il loro pieno sostegno al piano di autonomia proposto dal Marocco nel 2007 come soluzione politica alla controversia sul Sahara. Varsavia considera l’iniziativa marocchina come “una base seria, realistica e pragmatica per una soluzione duratura” di questa disputa regionale.

La posizione del governo polacco è stata espressa dal Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri, Radoslaw Sikorski, in un comunicato congiunto pubblicato al termine di un colloquio telefonico con il Ministro marocchino degli Affari Esteri Nasser Bourita. Il sostegno della Polonia si inserisce in una dinamica europea ormai consolidata: 23 Stati membri dell’Unione Europea appoggiano una soluzione politica basata sull’autonomia sotto sovranità marocchina, quale via unica per una pace giusta e duratura.

Anche la Cambogia ha espresso, nella stessa giornata, il proprio appoggio al piano marocchino di autonomia. Il sostegno del Regno di Cambogia è stato formalizzato in un comunicato congiunto firmato da Nasser Bourita e dal Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Prak Sokhonn, al termine di un colloquio in videoconferenza.

“Compiacendosi degli sforzi del Marocco per raggiungere una soluzione politica negoziata della controversia regionale attraverso il piano di autonomia presentato nel 2007, Prak Sokhonn ha ribadito il pieno sostegno della Cambogia alla sovranità e all’integrità territoriale del Regno del Marocco”, si legge nel documento. Il comunicato aggiunge che la Cambogia “saluta gli sforzi seri, realistici e credibili del Marocco per porre fine a questa controversia regionale” e riafferma il proprio appoggio “agli sforzi del Segretario Generale delle Nazioni Unite e del suo Inviato personale per il Sahara, in conformità con i parametri delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza”.

Questi nuovi sostegni si aggiungono a quelli già espressi da oltre 123 Paesi membri delle Nazioni Unite, a favore di una soluzione della controversia regionale sulla base dell’iniziativa di autonomia sotto sovranità marocchina. In tale contesto, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si appresta ad adottare, il 31 ottobre prossimo, una nuova risoluzione presentata dagli Stati Uniti, che riconosce il piano di autonomia marocchino come l’unica base credibile per una soluzione definitiva e duratura della questione del Sahara.

– Foto fonte Map –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Cesare Cremonini presenterà il nuovo album “Cremonini LIVE25” alla Milano Music Week

MILANO (ITALPRESS) – Cesare Cremonini è il primo grande ospite annunciato alla Milano Music...

Torino, spaccio di droga a Barriera Milano: arrestati cinque nigeriani

TORINO (ITALPRESS) - La Polizia di Stato ha arrestato cinque persone per spaccio...

Rapina all’ufficio postale di Mascalucia, arrestato il presunto autore

CATANIA (ITALPRESS) - È stato arrestato, su richiesta della Procura della Repubblica di...

Contrabbando, sequestrati nel Torinese 7 siti di produzione sigarette

TORINO (ITALPRESS) - I Comandi Provinciali della Guardia di finanza e dell'Arma dei...

Altro che potrebbe interessarti

Vance in Israele “Se Hamas non si disarma, sarà annientato”. Prevista per stasera la consegna di altri due corpi

TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – “Come ha detto Trump, se Hamas non collabora, verrà...

Svolta in Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna Premier

TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Giornata storica per il Giappone. Sanae Takaichi è stata eletta...

Francia, Sarkozy entra in carcere: “Scandalo giudiziario, sono innocente”

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – L’ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è entrato nel...

Ucraina, i leader europei: “Tutti uniti nel desiderio di una pace giusta e duratura”

ROMA (ITALPRESS) – “Siamo tutti uniti nel nostro desiderio di una pace giusta e...

Onu, proposta Usa sul Sahara Occidentale: per Minurso i mesi potrebbero essere contati

 di Stefano Vaccara NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli Stati Uniti stanno facendo...

Identificato il corpo dell’ostaggio consegnato da Hamas a Israele. NYT: “Gli Usa temono che Netanyahu riprenda la guerra”

ROMA (ITALPRESS) – L’istituto di medicina legale ha identificato il corpo dell’ostaggio consegnato ieri...

Il NY Tech e GP Communications North America avviano una collaborazione per promuovere lo scambio culturale

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il New York Institute of Technology e GP...

L’Ambasciatore d’Italia in Libia incontra il presidente del Parlamento

AL QUBBAH (LIBIA) (ITALPRESS) – Il presidente del Parlamento libico, il Consigliere Aqila Saleh,...

Tajani “Vogliamo trasformare il cessate il fuoco in una pace”

ROMA (ITALPRESS) – “Vogliamo trasformare il cessate il fuoco e la prima fase del...