back to top
HomeScienze & TechnologiaProtocollo di Intesa tra ACN e Terna per la cooperazione sulla cybersicurezza

Protocollo di Intesa tra ACN e Terna per la cooperazione sulla cybersicurezza

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Rafforzare ulteriormente la sicurezza e la resilienza dell’intera filiera elettrica e del settore energetico nazionale: questo è l’obiettivo primario del Protocollo di Intesa siglato oggi a Roma da ACN, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, e Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione in alta e altissima tensione. Il Protocollo, firmato da Bruno Frattasi, Direttore Generale di ACN, e Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, dà il via alla collaborazione reciproca per rafforzare la sicurezza e la resilienza cibernetica dell’intera filiera elettrica e del settore energetico nazionale, attraverso lo scambio di informazioni e analisi tra Terna e l’Agenzia.

“L’Agenzia svolge un ruolo centrale nella protezione delle reti, dei sistemi digitali e delle infrastrutture critiche, contribuendo alla resilienza cibernetica del Paese” commenta Bruno Frattasi, Direttore Generale di ACN a margine della firma. “In un contesto di minacce informatiche sempre più sofisticate e pervasive è essenziale unire le forze per proteggere e rafforzare le nostre infrastrutture critiche e contrastare gli attacchi cyber. In questa direzione va l’Accordo sottoscritto oggi con Terna che, oltre a rafforzare la sicurezza e la resilienza della filiera elettrica, potrà contribuire a portare importanti innovazioni nel settore energetico e a garantire una maggiore consapevolezza grazie ad attività come lo scambio informativo con i CERT, la formazione e lo sviluppo di competenze”, conclude il Direttore Frattasi.

“Terna gestisce un’infrastruttura strategica a livello nazionale: garantire il suo esercizio in sicurezza è una priorità, soprattutto in uno scenario di crescente complessità nel contrasto a minacce informatiche sempre più frequenti”, ha dichiarato Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna. “Il Protocollo siglato oggi dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e da Terna rafforza l’impegno condiviso, volto a proteggere infrastrutture sensibili per il Paese. Insieme potenzieremo le attività di prevenzione, monitoraggio e contrasto alle minacce cyber, tese ad incrementare il livello di percezione di tali rischi, nonché la loro gestione efficace, anche attraverso iniziative di condivisione di best practice e formazione dedicata alle nostre persone”, ha concluso l’AD di Terna.

In dettaglio, le due organizzazioni collaboreranno per promuovere l’adozione di misure efficaci per lo scambio di informazioni e analisi su rischi, minacce, vulnerabilità e incidenti informatici. Il Protocollo, che avrà una durata di tre anni, prorogabili, si pone inoltre l’obiettivo di contribuire all’evoluzione della cybersecurity nel settore energetico nazionale, nel rispetto delle competenze attribuite a ciascun operatore di questo settore, offrendo soluzioni di sicurezza informatica innovative. Terna e ACN si impegnano a contribuire allo sviluppo di competenze specializzate in ambito di cybersicurezza attraverso la formazione di profili qualificati in grado di proteggere le infrastrutture critiche della Rete di Trasmissione Nazionale e dell’intera filiera elettrica, anche in collaborazione con università e poli scolastici.

– foto ufficio stampa Terna –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Acinque, Cetti “Impegno per una transizione energetica sostenibile”

MILANO (ITALPRESS) - “Il piano industriale per i prossimi 24 mesi parla di...

Catania, prende a calci e pugni la moglie malata: arrestato un 34enne

CATANIA (ITALPRESS) - La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 34...

Italpress €conomy – Puntata del 24 ottobre 2025

ROMA (ITALPRESS) - L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoquarantottesima...

Israele a Vance “Hamas può recuperare 10 dei 13 corpi di ostaggi”. Rubio “Buoni progressi”

ROMA (ITALPRESS) – Israele ritiene che il gruppo terroristico palestinese al potere a Gaza,...

Altro che potrebbe interessarti

L’ambasciatore della Romania in Italia Dancau: “Il nucleare è l’elemento chiave per l’indipendenza energetica”

ROMA (ITALPRESS) – “L’energia nucleare è e rimarrà importante per l’approvvigionamento energetico della Romania...

Roma presenta il piano clima, 16 miliardi per ridurre le emissioni

ROMA (ITALPRESS) – Roma Capitale completa il suo programma di lavoro sul cambiamento climatico...

Crosetto “L’Intelligenza Artificiale è la nuova frontiera di difesa e sviluppo”

TORINO (ITALPRESS) – “Oggi ho inaugurato l’Anno Accademico alla Scuola di Applicazione dell’Esercito. La...

Italia e Montenegro firmano il memorandum sull’integrazione del mercato elettrico

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e...

Carabinieri e Italgas, intesa sulla protezione delle infrastrutture critiche e sulla legalità

ROMA (ITALPRESS) – L’Arma dei Carabinieri e Italgas hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto...

Ue, Von der Leyen “Sull’energia pulita serve più Made in Europe”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “L’Europa è leader mondiale nell’innovazione pulita. Ad esempio, il 40%...

Aria pulita negli ambienti indoor, al Senato una proposta di legge

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta a Roma, presso il Senato della Repubblica –...

NeoConnessi, premiate le tre classi vincitrici del concorso

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina, nella Sala del Refettorio della Camera...

Nuovo contratto gas Consip con assistenza dedicata per piccoli comuni

ROMA (ITALPRESS) – Consip ha attivato il nuovo contratto per la fornitura di gas...