back to top
HomeScienze & TechnologiaPuglia, cinque nuovi droni per il controllo dei rifiuti in dotazione ai...

Puglia, cinque nuovi droni per il controllo dei rifiuti in dotazione ai Carabinieri forestali

Published on

spot_img

BARI (ITALPRESS) – I Carabinieri forestali di Puglia da oggi si avvarranno di cinque droni di ultima generazione per rafforzare l’attività quotidiana di controllo e monitoraggio del territorio nelle zone rurali e per prevenire e contrastare gli illeciti ambientali, in materia di depositi incontrollati di rifiuti, ovvero di discariche abusive, nonché il traffico illecito di rifiuti provenienti anche da altre regioni.

Si tratta della nuova dotazione di aeromobili a pilotaggio remoto di cui i Carabinieri forestali si sono dotati nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra Regione Puglia, Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-ITC per potenziare l’azione di vigilanza e controllo del territorio regionale, attraverso una più celere individuazione di aree oggetto di discarica abusiva o della presenza di rifiuti abbandonati e pericolosi.

Una nuova strumentazione all’avanguardia che rafforzerà le capacità operative di controllo e contrasto agli illeciti ambientali dei Carabinieri forestali – dichiara l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggianiche, come tutte le nostre Forze dell’ordine, quotidianamente svolgono attività capillari su tutto il territorio regionale con l’obiettivo di tutelare e preservare le nostre risorse naturali. Entra, dunque, nel vivo l’azione strategica del nostro Accordo quadro regionale che ha previsto, tra altre cose, risorse in favore dei sottoscrittori. Obiettivo è attuare la nostra strategia regionale in materia di contrasto all’abbandono illecito di rifiuti e alla piaga dell’annoso fenomeno delle discariche abusive, spesso gestite dalla criminalità organizzata. I nuovi droni di cui da oggi si avvarranno i Carabinieri forestali – prosegue l’assessora Triggiani – non solo ampliano la capacità di monitorare aree difficili da raggiungere, ma consentono anche interventi tempestivi ed efficaci contro il doloroso fenomeno del littering. Un ulteriore esempio concreto, dunque, dell’impegno condiviso tra Regione e Forze dell’ordine per garantire obiettivi comuni attraverso strumenti e azioni necessari per salvaguardare natura, ambiente e salute. Ringrazio i Carabinieri Forestali – conclude Triggiani – per il loro costante impegno e professionalità, e confermo il nostro pieno sostegno a tutte le attività volte a contrastare chi viola le leggi e minaccia il nostro patrimonio ambientale”.

Per il Comandante del Comando Regione Carabinieri forestale Puglia, Gen. B. Angelo Vita , “questa dotazione che integra quella già in possesso darà un contributo importante per una maggiore efficacia dei controlli ambientali sul territorio. L’Accordo è frutto di una perfetta sinergia tra le Istituzioni diretta a fornire al cittadino un miglioramento sostanziale dei servizi di tutela ambientale”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Bilancio sostenibilità A2A, mezzo miliardo per il territorio bresciano

BRESCIA (ITALPRESS) - Mezzo miliardo di euro distribuito al territorio; 286 milioni di...

Il quotidiano di Dubai Gulf News: “Il Ponte di Messina un progetto epocale”

ROMA (ITALPRESS) – “Lo Stretto di Messina, nell’Italia meridionale, ha storicamente rappresentato una barriera...

Italgas e Cadent rinnovano l’accordo di collaborazione

ROMA (ITALPRESS) – Italgas e Cadent hanno rinnovato il memorandum of understanding siglato nel...

Tg Lavoro & Welfare – 17/7/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Crescono i contratti di produttività - Ocse, in...

Altro che potrebbe interessarti

Italgas e Cadent rinnovano l’accordo di collaborazione

ROMA (ITALPRESS) – Italgas e Cadent hanno rinnovato il memorandum of understanding siglato nel...

Cambiamento climatico, per 1 italiano su 4 i media creano allarmismo

ROMA (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi il nostro Paese è stato travolto da un’ondata...

All’università di Tor Vergata ricerca sull’energia solare nel mondo subacqueo

ROMA (ITALPRESS) – L’energia solare potrebbe presto trovare una nuova e sorprendente applicazione: il...

Secondo una ricerca il 77% degli italiani usa l’IA ma solo il 7% la conosce bene

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto...

Confindustria-Enea “Il nucleare fondamentale per l’indipendenza energetica”

ROMA (ITALPRESS) – “Il nucleare può oggi rappresentare una leva fondamentale per rafforzare l’indipendenza...

Rfi attiva il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico sull’alta velocità Roma-Napoli

ROMA (ITALPRESS) – Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo...

Energia, Pichetto “Reddito Energetico Nazionale è una misura concreta per le famiglie in difficoltà”

ROMA (ITALPRESS) – Sono disponibili, sul portale del Gse, gli esiti delle valutazioni svolte...

Cambiamenti climatici in Sardegna, al via il nuovo avviso per sostenere i comuni

CAGLIARI (ITALPRESS) – Un importante provvedimento per il biennio 2025-2026 volto a rafforzare il...

Cambiamenti climatici in Sardegna, al via il nuovo avviso per sostenere i comuni

CAGLIARI (ITALPRESS) – Un importante provvedimento per il biennio 2025-2026 volto a rafforzare il...