back to top
HomeCronacaRapine con sequestro di persona, sei indagati in provincia di Barletta-Andria-Trani

Rapine con sequestro di persona, sei indagati in provincia di Barletta-Andria-Trani

Published on

spot_img

BARLETTA (ITALPRESS) – Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, a conclusione di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, stanno eseguendo un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani a carico di 6 indagati. Sono ritenuti appartenenti a un sodalizio criminale dedito alle rapine con sequestro di persona ed uso delle armi ai danni di autotrasportatori.

Il provvedimento scaturisce dall’indagine, convenzionalmente denominata “Long Vehicle”, coordinata dalla Procura di Trani e condotta nel periodo aprile-giugno 2024 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale BAT – mediante intercettazioni telefoniche e ambientali (puntualmente autorizzate dal tribunale di Trani), nonché servizi di OCP e attività di perquisizione e sequestro – che ha consentito di lumeggiare l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita alle rapine con sequestro di autotrasportatori, anche con uso di armi. Le informazioni raccolte hanno consentito di documentare l’esistenza, al confine dei comuni di Molfetta e Bisceglie, di un covo rivelatosi poi quale autentica base logistica al servizio del gruppo criminale. A segnare una svolta per l’indagine è stato proprio il monitoraggio del sito che ha permesso di identificare i sodali, documentando come la compagine criminale avesse portato a segno diverse rapine in danno di autotrasportatori nelle strade della Provincia di Bari e BAT al fine di appropriarsi del carico trasportato ed immetterlo nel mercato clandestino, servendosi di autovetture rubate con targhe riciclate o ricettate, nonché di armi per portare a compimento il sequestro degli autotrasportatori.

Il sistema messo in atto seguiva uno schema preciso e collaudato. Gli indagati affiancavano il veicolo durante la marcia lungo le principali arterie stradali, costringevano l’autista a fermarsi sotto la minaccia delle armi e lo sequestravano. Una volta preso il controllo del mezzo, procedevano a controllarne il carico e ad appropriarsene, per poi liberare il conducente e darsi rapidamente alla fuga. Il piano era organizzato nei minimi dettagli. Uno dei sodali, a bordo di un’auto, aveva il compito di individuare il bersaglio. Una volta scelto, lo segnalava via ricetrasmittente ai complici che lo attendevano su una seconda vettura. Erano loro, infatti, ad avvicinare la vittima designata lungo la strada. Dopo averla costretta a fermarsi sotto la minaccia delle armi, il gruppo tratteneva l’autista finché non riusciva ad appropriarsi del carico. Solo allora lo liberava, dandosi subito dopo alla fuga. Al vertice del sodalizio figura un 48enne bitontino, in qualità di promotore e organizzatore del gruppo. I sodali agivano in perfetta sintonia, con l’affiatamento tipico di chi è abituato a commettere quel genere di reati. La suddivisione dei compiti tra i componenti non era tuttavia rigida: pur rivestendo un ruolo di comando, lo stesso bitontino non disdegnava di prendere parte attivamente alle azioni, arrivando persino a mettersi alla guida dei veicoli impiegati durante le rapine.

Nel corso dell’indagine, oltre ad essere emersi due distinti colpi portati a segno lungo la SP238 – in un caso senza portare via il carico perché sorpresi dalla presenza, all’interno del mezzo pesante, del figlio minore dell’autista sequestrato – sono state registrate le frenetiche fasi preparatorie dell’assalto ai tir.

-Foto screenshot video Carabinieri-
(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Mattarella a Bruges, ultima tappa della visita di Stato in Belgio

BRUGES (BELGIO) (ITALPRESS) - Ultimo giorno di Visita di Stato nel Regno del...

Nuovo contratto gas Consip con assistenza dedicata per piccoli comuni

ROMA (ITALPRESS) – Consip ha attivato il nuovo contratto per la fornitura di gas...

Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro alla filiera lattiero-casearia

BRESCIA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo rafforza l’economia del comparto agroalimentare italiano con una provvista...

Serie A, le designazioni arbitrali dell’ottava giornata: a Mariani Napoli-Inter, Lazio-Juve a Colombo

ROMA (ITALPRESS) – La capolista Milan aprirà il programma dell’8^ giornata di Serie A....

Altro che potrebbe interessarti

Assalto al pullman del Pistoia Basket, emessi 9 Daspo per gli ultras del Rieti

RIETI (ITALPRESS) – Il questore di Rieti, Pasquale Fiocco, in merito a quanto accaduto...

Due condanne a 24 anni di carcere in Turchia per l’omicidio di Mattia Minguzzi

ANKARA (TURCHIA) (ITALPRESS) – Un tribunale turco ha condannato a 24 anni di carcere...

Traffico di sostanze stupefacenti, arresti nel Varesotto: in manette anche il frontman di una band Trap

VARESE (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Varese sta eseguendo numerose ordinanze cautelari...

Assalto dei tifosi al pullman del Pistoia basket, muore un autista 65enne. Indagini in corso

PISTOIA (ITALPRESS) – Tragedia al termine della partita di basket di A2 tra la...

Sassi contro il pullman dei tifosi del Pistoia basket. Muore il secondo autista

RIETI (ITALPRESS) – Tragedia al termine della partita di basket di A2 tra la...

Schianto nella notte ad Asiago, morti tre ventenni

VICENZA (ITALPRESS) – Tre ragazzi di 20 anni hanno perso la vita questa notte...

E’ morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria

ROMA (ITALPRESS) – È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. La notizia...

Giovane accoltellato a Perugia, trovato morto nel parcheggio dell’Università

PERUGIA (ITALPRESS) – Il cadavere di un giovane è stato ritrovato nel parcheggio della...

Scommesse illegali, due denunciati e sanzioni per 500 mila euro / Video

ROMA (ITALPRESS) – Conclusa una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela...