back to top
HomeBenessereRicostruzione mammaria, l’Italia all’avanguardia per cure e impianti

Ricostruzione mammaria, l’Italia all’avanguardia per cure e impianti

Published on

spot_img

MILANO (ITALPRESS) – La ricostruzione mammaria è un intervento chirurgico che ha lo scopo di ristabilire il volume, la forma e dove possibile l’estetica del seno dopo un tumore, malattia che in Italia colpisce una donna su nove nel corso della vita: si tratta di un percorso multidisciplinare che coinvolge senologi, chirurghi plastici, oncologi, radiologi, psicologi e comporta decisioni personalizzate in base alle caratteristiche fisiche della paziente e della malattia, alle cure e alle preferenze personali; per ridurre il più possibile l’impatto emotivo e per evitare il disagio di un secondo ricovero, in tutti i casi in cui è possibile, si esegue l’intervento ricostruttivo nella stessa sede operatoria di quello oncologico.

In base alla tecnica utilizzata la ricostruzione mammaria si divide in due grandi categorie: con protesi ed espansioni e autologa, cioè con tessuti della paziente. “La prevenzione è un pilastro per tutti i tumori, non solo quello al seno: per me significa soprattutto fare informazione, dire ai pazienti tutto quello che facciamo, quali sono i percorsi diagnostici e terapeutici. Un altro pilastro della prevenzione è la ricerca: voglio ringraziare le tante associazioni delle donne, che ci danno la possibilità di recuperare fondi per finanziare borse di studio o altro”, ha dichiarato Maurizio Ressa, direttore dell’Istituto Tumori di Bari, intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

Ad oggi, spiega Ressa, il punto di arrivo è rappresentato da “una terapia chirurgica personalizzata: tempo fa avevamo delle mastectomie, in cui era impossibile fare una ricostruzione; poi siamo passati a una seconda fase, in cui avevamo le quadrantectomie; adesso siamo in una terza rappresentata dall’era della profilattica. La mastectomia è una terapia conservativa che ci dà la possibilità di fare buone ricostruzioni”. Altrettanto importante è “l’istituzione del registro delle protesi: l’Italia è il primo paese europeo ad averne istituito uno. Il dispositivo viene eseguito dal momento dell’impianto e questo ci porta a darci tante risposte: in questo modo una protesi può essere seguita in maniera diretta. Ogni ricostruzione varia da caso a caso: ci sono pazienti che non vogliono il dispositivo e in questo caso si va con la microchirurgia. Le donne ora sono molto informate, ma al momento della visita spesso chiedono subito le protesi: io cerco sempre di spiegare loro quando è possibile e quando no”. 

Una delle iniziative legate al tema, su cui per Ressa è fondamentale focalizzare l’attenzione, è “il BraDay, ovvero la giornata della consapevolezza della ricostruzione mammaria, che serve a dare informazioni alle pazienti. L’anno scorso l’abbiamo organizzato a Treviso, quest’anno a Roma: non sarà solo un appuntamento domanda-risposta, ma una possibilità di incontro e confronto con chef stellati, food blogger, giornalisti sanitari e figure dello spettacolo”. Attualmente, conclude il direttore dell’Istituto Tumori di Bari, le pazienti “arrivano già pronte per essere ricostruite: la ricostruzione è sconsigliata dopo i 65 anni, ma a quell’età le donne hanno ancora una fisicità da cinquantenni e non possiamo esimerci dal ‘ricostruirle’. L’Italia ha fatto davvero tante cose buone su questo, mettendo in campo anche delle novità come la ricostruzione del capezzolo con delle piccole protesi: la mia pubblicazione è stata la prima in Europa su questo dispositivo”.

– foto tratta da video Medicina Top –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Mattarella a Bruges, ultima tappa della visita di Stato in Belgio

BRUGES (BELGIO) (ITALPRESS) - Ultimo giorno di Visita di Stato nel Regno del...

Nuovo contratto gas Consip con assistenza dedicata per piccoli comuni

ROMA (ITALPRESS) – Consip ha attivato il nuovo contratto per la fornitura di gas...

Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro alla filiera lattiero-casearia

BRESCIA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo rafforza l’economia del comparto agroalimentare italiano con una provvista...

Serie A, le designazioni arbitrali dell’ottava giornata: a Mariani Napoli-Inter, Lazio-Juve a Colombo

ROMA (ITALPRESS) – La capolista Milan aprirà il programma dell’8^ giornata di Serie A....

Altro che potrebbe interessarti

Al via la terza edizione di “Salute e sicurezza insieme” per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della salute nei luoghi di lavoro

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Ministero...

La Rai e il Gemelli insieme per vivere meglio il tempo in ospedale

ROMA (ITALPRESS) – Presso la Sala Consiliare della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS...

A Palermo la prima edizione del Premio Dusmet – Life Science e Innovazione Sociale

PALERMO (ITALPRESS) – Alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, nel cuore di Expomedicina 2025,...

GKSD, il Niaf Dea Roma a Kamel Ghribi “Lo dedico a medici e ricercatori”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Durante la serata di gala della Niaf tenutasi a...

Locatelli “Riconoscimento caregiver un punto fermo della legge di bilancio”

FIRENZE (ITALPRESS) – “Una cosa importante che stiamo portando avanti è la legge di...

Manovra finanziaria, Schillaci: “Più soldi per la sanità, la salute dei cittadini è una priorità di questo Governo”

ROMA (ITALPRESS) – “La salute dei cittadini è una priorità per questo Governo e...

A Palermo esperti e istituzioni a confronto sulla medicina del futuro

PALERMO (ITALPRESS) – Un confronto sulla medicina del futuro: a Palazzo dei Normanni, a...

Pfizer premiata per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale

VERONA (ITALPRESS) – Si è tenuta a Verona la cerimonia di premiazione del prestigioso...

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 guida la rivoluzione digitale

ROMA (ITALPRESS) – Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE 2.0) rappresenta oggi uno dei...