back to top
HomeEconomiaSbarra “Attendiamo convocazione per discutere contenuti della manovra”

Sbarra “Attendiamo convocazione per discutere contenuti della manovra”

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – “Attendiamo una convocazione del Governo per discutere ed analizzare i contenuti del DDL Bilancio prima di dare un giudizio esclusivamente sindacale, ma se le misure annunciate fossero confermate, la Manovra accoglierebbe molte istanze Cisl, come la riduzione strutturale del cuneo fiscale, la cui estensione si avvicina alla fascia media, e l’accorpamento delle aliquote Irpef”. E’ quanto sottolinea il leader della Cisl, Luigi Sbarra. “Importante l’aumento degli stanziamenti per il Fondo Sanitario Nazionale, destinati ad assunzioni e stabilizzazioni, e la valorizzazione della contrattazione decentrata con la detassazione dei salari legati alla produttività e il rafforzamento dei fringe benefit a favore dei lavoratori. Positivo – aggiunge – anche il ripristino dell’indicizzazione delle pensioni, lo stanziamento di risorse per i contratti pubblici 2025-2027, il rifinanziamento dell’Ape sociale, la conferma anche nei prossimi anni degli incentivi per le assunzioni al Sud. Riteniamo inoltre molto rilevanti gli interventi a sostegno alla famiglia ed alla natalità, il rafforzamento dei congedi parentali. Vigileremo per garantire, se confermati in Manovra , l’effettiva attuazione di queste misure e migliorarle durante l’iter parlamentare. Occorre fare uno sforzo aggiuntivo sul ceto medio, incrementando la riduzione del cuneo fiscale e abbassando le aliquote Irpef del secondo scaglione da estendere almeno sino a 60 mila euro. Chiediamo, inoltre , un rafforzamento della lotta all’elusione ed all’evasione fiscale e contributiva e la riapertura del confronto sulla riforma delle pensioni. Il contributo di solidarietà richiesto a banche e assicurazioni – osserva – è un buon passo, ma va esteso anche alle multinazionali della logistica, del digitale, del farmaceutico e dell’energia. E’ necessario tassare maggiormente le grandi rendite immobiliari e finanziarie e riformulare le agevolazioni alle imprese, introducendo criteri di responsabilità sociale e promuovendo pratiche partecipative. Guardando in avanti, è cruciale rinnovare i contratti pubblici e privati, investire di più sulla Sicurezza, realizzare pienamente i progetti del Pnrr, rilanciare salari, produttività e politiche attive per il lavoro e la formazione, e sviluppare nuove strategie industriali ed energetiche. Questo percorso – conclude Sbarra – richiede l’impegno di tutti gli attori riformisti per definire un nuovo Patto della responsabilità basato sulla partecipazione sociale”.
(ITALPRESS).
-Foto: Agenzia Fotogramma-

Ultimi Articoli

Cnel, Brunetta “I consumatori vanno garantiti e tutelati”

ROMA (ITALPRESS) – “I consumatori vanno garantiti e tutelati in quanto motore del cambiamento...

Maltempo, a Firenze livello dell’Arno in lenta discesa. In Toscana 430 interventi dei Vigili del Fuoco in 24 ore

FIRENZE (ITALPRESS) – “Aggiornamento ore 7:30: il livello dell’Arno è di 3.87m, in lenta...

Arrestati in Albania due latitanti da 26 anni, responsabili nel 1999 di un omicidio nel casertano

CASERTA (ITALPRESS) – Al termine di attività di un‘indagine durata circa un anno, sono...

30 kg di marijuana nascosti in casa nella locride, arrestato un 35enne

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - Più di 30 chili di marijuana, suddivisi in circa...

Altro che potrebbe interessarti

Cnel, Brunetta “I consumatori vanno garantiti e tutelati”

ROMA (ITALPRESS) – “I consumatori vanno garantiti e tutelati in quanto motore del cambiamento...

Automotive, Urso “Italia guida in Europa il fronte delle riforme”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia guida il fronte delle riforme in Europa, per rimettere sulla...

Vanoni “Comunicazione aziendale sempre più strategica e tecnologica”

MILANO (ITALPRESS) – “La comunicazione è sempre più strategica, integrata, adattiva e tecnologica”. Lo...

Despar Italia, è morto il Presidente Gianni Cavalieri

RAGUSA (ITALPRESS) – È morto all’età di 69 anni Gianni Cavalieri, presidente di Despar...

Enel, nel 2024 l’utile netto sale a 7 miliardi di euro

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. ha approvato i risultati...

Webuild, risultati record nel 2024. Già superati target fine piano

MILANO (ITALPRESS) – 2024 da record per Webuild che ha chiuso il bilancio dello...

Generali, Donnet presenta i risultati “I migliori in 194 anni”

MILANO (ITALPRESS) – Generali ha presentato i risultati record per l’esercizio 2024, superando tutti...

Ricavi Mondadori al +3,3%, Porro “Raggiunti obiettivi prefissati”

MILANO (ITALPRESS) – Il gruppo Mondadori chiude il 2024 con ricavi consolidati che si...

Confcommercio, Carlo Sangalli confermato presidente per il prossimo quinquennio

ROMA (ITALPRESS) – L’assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli...