back to top
HomeCronacaScommesse illegali, due denunciati e sanzioni per 500 mila euro / Video

Scommesse illegali, due denunciati e sanzioni per 500 mila euro / Video

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Conclusa una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di Roma, Milano, Napoli, Palermo, Caserta, Latina, Varese, Venezia, Verona e Brindisi. L’operazione, coordinata dal Nucleo Centrale della Polizia dei Giochi e delle Scommesse dello SCO (Servizio Centrale Operativo), in stretta sinergia e collaborazione con l’Ufficio Controlli della Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, rientra in una più ampia strategia di contrasto che vede l’impiego dell’expertise investigativa della Polizia di Stato misurarsi sul fronte nazionale ed estero del gioco illegale e delle scommesse, secondo nuovi e sempre più efficaci modelli organizzativi.

Le attività, che hanno avuto come specifico focus la gestione delle scommesse sportive presso i punti della rete fisica diffusi sul territorio, hanno interessato le provincie di Roma, Milano, Napoli, Palermo, Latina, Caserta, Brindisi, Venezia, Verona e Varese, e sono state condotte dagli specialisti della “polizia dei giochi e delle scommesse” operanti presso le dalle Squadre Mobili e le SISCO competenti per territorio, nonché dalle strutture territoriali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e dalle articolazioni della Polizia Amministrativa e Sociale delle Questure.

Le attività hanno consentito di conseguire i seguenti risultati operativi: 35 sale scommesse e oltre 300 soggetti controllati, di cui 108 con pregiudizi di polizia; due soggetti denunciati in stato di libertà per reati connessi all’ esercizio irregolare dell’attività di raccolta delle scommesse; sono state accertate oltre 30 violazioni amministrative; tali diffuse irregolarità determineranno l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie per somme complessive superiori a 500.000 euro.

In particolare, il controllo ha consentito di accertare anche violazioni della normativa antiriciclaggio, attraverso l’utilizzo delle cosiddette giocate “frazionate”, al fine di eludere la verifica dell’identità dei giocatori, obbligatoria per la riscossione delle vincite oltre determinate soglie. Tale pratica, ove capillarmente diffusa in aree ad alta incidenza del crimine organizzato, può consentire a quelle consorterie, anche di tipo mafioso, di “ripulire” il denaro proveniente da attività illecite reinvestendole nei sistemi di gioco su rete per conseguire ingenti vincite. Per tale tipologia di illecito, gli organi di controllo potranno procedere a mirate contestazioni ed irrogazione delle menzionate sanzioni.

Il dispositivo, che ha capitalizzato l’ormai collaudata sinergia tra Polizia di Stato e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli al fine di ottimizzare la capacità di contrasto alle forme più evolute di illegalità nel settore del gioco, ha visto in campo oltre 160 unità, con l’impiego diretto degli “specialisti” provenienti da Squadre Mobili e SISCO di tutto il territorio nazionale, formati negli appositi corsi di qualificazione nel settore dei giochi e delle scommesse organizzati dalla Direzione Centrale Anticrimine, nonché esperti dell’Agenzia con spiccate capacità di analisi dei flussi di gioco e contrasto alle irregolarità degli apparecchi da gioco. L’operazione ha, peraltro, consentito di attualizzare la costante opera di controllo dei luoghi pubblici e degli esercizi di gioco, focalizzando l’attenzione sulle possibili interessenze economiche e sui rischi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore del gioco, talvolta attuata mediante sofisticate tecniche di riciclaggio e reimpiego dei beni di provenienza illecita.

– Foto screenshot Polizia –

(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Mattarella a Bruges, ultima tappa della visita di Stato in Belgio

BRUGES (BELGIO) (ITALPRESS) - Ultimo giorno di Visita di Stato nel Regno del...

Nuovo contratto gas Consip con assistenza dedicata per piccoli comuni

ROMA (ITALPRESS) – Consip ha attivato il nuovo contratto per la fornitura di gas...

Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro alla filiera lattiero-casearia

BRESCIA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo rafforza l’economia del comparto agroalimentare italiano con una provvista...

Serie A, le designazioni arbitrali dell’ottava giornata: a Mariani Napoli-Inter, Lazio-Juve a Colombo

ROMA (ITALPRESS) – La capolista Milan aprirà il programma dell’8^ giornata di Serie A....

Altro che potrebbe interessarti

Assalto al pullman del Pistoia Basket, emessi 9 Daspo per gli ultras del Rieti

RIETI (ITALPRESS) – Il questore di Rieti, Pasquale Fiocco, in merito a quanto accaduto...

Due condanne a 24 anni di carcere in Turchia per l’omicidio di Mattia Minguzzi

ANKARA (TURCHIA) (ITALPRESS) – Un tribunale turco ha condannato a 24 anni di carcere...

Traffico di sostanze stupefacenti, arresti nel Varesotto: in manette anche il frontman di una band Trap

VARESE (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Varese sta eseguendo numerose ordinanze cautelari...

Assalto dei tifosi al pullman del Pistoia basket, muore un autista 65enne. Indagini in corso

PISTOIA (ITALPRESS) – Tragedia al termine della partita di basket di A2 tra la...

Sassi contro il pullman dei tifosi del Pistoia basket. Muore il secondo autista

RIETI (ITALPRESS) – Tragedia al termine della partita di basket di A2 tra la...

Schianto nella notte ad Asiago, morti tre ventenni

VICENZA (ITALPRESS) – Tre ragazzi di 20 anni hanno perso la vita questa notte...

E’ morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria

ROMA (ITALPRESS) – È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. La notizia...

Giovane accoltellato a Perugia, trovato morto nel parcheggio dell’Università

PERUGIA (ITALPRESS) – Il cadavere di un giovane è stato ritrovato nel parcheggio della...

Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia. Indaga l’antimafia, condanna unanime della politica

ROMA (ITALPRESS) – Attentato, ieri sera attorno alle 22,00, nei confronti delle auto del...