back to top
HomeSportScompare Park Young Ghil, il Taekwondo italiano perde il suo Maestro

Scompare Park Young Ghil, il Taekwondo italiano perde il suo Maestro

Published on

spot_img

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport italiano e in particolare il mondo del taekwondo, salutano Park Young Ghil. Si è spento a Roma, che era diventata la “sua” città. Come “sua” era diventata l’Italia, paese in cui fu inviato nel lontano 1966 con una precisa missione: far conoscere e crescere il Taekwondo. Quello che oggi questo sport è diventato in Italia – tra i Paesi di riferimento a livello mondiale – lo si deve soprattutto a lui. Prima Napoli. Poi la Puglia, la Calabria e Roma. In Corea, prima di partire, si era sottoposto a un allenamento durissimo, per imparare decine di forme e perfezionare le tecniche di combattimento. Quello che poi avrebbe dovuto trasmettere ai giovani italiani. Missione per la quale, all’epoca, erano idoneo anche quel garage, che diventò la prima “palestra” della capitale.
Park Young Ghil è stato molto più di un Maestro, di un Direttore Tecnico, di un Presidente Onorario. E’ stato colui che, ha “seminato” il taekwondo nel nostro Paese. Con passione, cura e, soprattutto, rispetto. Era qualcosa che trasmetteva immediatamente a chi aveva il piacere di stringergli la mano. Un sorriso, il capo riverso in avanti in segno di rispetto, la voglia di ascoltare al pari di quella di raccontare. Una vita ricca di aneddoti sportivi e non. Una vita ricca soprattutto di successi: aveva aperto molte palestre, in particolare nel centro e nel sud di un’Italia che con il passare degli anni ha sempre più amato. Fino a indossare l’azzurro della nazionale, in veste di Direttore Tecnico. Lo riteneva un grandissimo onore e altrettanto grande fu l’impegno che mise per far crescere i primi “azzurri”. Li preparò per le prime Olimpiadi dove il taekwondo debuttò come sport dimostrativo. Nel 1988 in Corea, da dove lui arrivava, patria del taekwondo, fu subito un successo. Due medaglie d’argento e due di bronzo. Poi nel 1992 a Barcellona, tre medaglie (un argento e due bronzi).
A Sydney, nel 2000, la prima Olimpiade ufficiale per il Taekwondo, Park schierò tra gli altri il giovane Claudio Nolano, oggi Direttore Tecnico di tanti successi azzurri. Nolano, che ora lo ricorda con grandissimo dolore. Così come il Presidente Angelo Cito, anche lui presente ai Giochi australiani, nella sua nuova esperienza dirigenziale, giovane Segretario della neonata Fita. “E’ stato il Maestro del Taekwondo Italiano – racconta Cito – ma è stata soprattutto una persona straordinaria, buona e con una umanità incredibile. Sul piano sportivo, ci ha permesso di essere oggi quello che siamo. Tra i Direttori Tecnici azzurri più vincenti di sempre, tra gli anni ’70 e il 2000 ha conquistato per l’Italia una infinità di titoli. Tutti noi siamo stati suoi stati suoi allievi. Ci ha trasmesso le sue conoscenze e i suoi valori. Il nostro mondo e tutto lo sport hanno perso un uomo, un maestro straordinario. Io un secondo padre”.
La presenza di Park Young Ghil non è mai mancata. Ha continuato, anche ricoprendo la carica di Presidente onorario, ad andare in giro per l’Italia, a seguire migliaia di ragazzi e, soprattutto, a cui dare preziosi consigli. Il suo sorriso rappresentava un importante conforto e una sorta di benedizione. Così fino all’ultima assemblea nazionale, appena un mese fa a Roma.
– foto ufficio stampa Fita –
(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Carbonia, tentata rapina alla Lidl: 34 enne in manette

L’uomo è però stato sorpreso dagli addetti alla vigilanza della struttura e si è...

Tajani “L’Italia farà tutto il possibile per la pace in Medio oriente”

ROMA (ITALPRESS) - "L'Italia farà tutto il possibile per la pace: vogliamo aiutare...

Mattarella all’Opera di Roma per assistere a Tosca

ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Teatro dell’Opera di...

In edicola “Prima” con allegato il Grande Libro dell’Informazione 2024-2025

MILANO (ITALPRESS) – “Spero che quando questo numero di Prima sarà nelle mani dei...

Altro che potrebbe interessarti

Quattro azzurri su 7 promossi agli Australian Open

MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Il bilancio, numeri alla mano, è positivo. Quattro italiani sui...

Cristiano Ronaldo e l’Al Nassr pronti al rinnovo fino al 2026

ROMA (ITALPRESS) – Quarant’anni fra tre settimane (il 5 febbraio 2025), la stessa voglia...

Nuova Casa della scherma a Riccione, Azzi “Svolta storica”

RICCIONE (ITALPRESS) – La giunta comunale di Riccione ha dato il via libera alla...

San Antonio travolge i Lakers, i Pistons vincono a New York

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – San Antonio si impone sul parquet dei Lakers...

Il Monza torna a vincere, Fiorentina sempre più in crisi

MONZA (ITALPRESS) – Ritrova la vittoria dopo due mesi e mezzo il Monza di...

Motta “L’Atalanta sta bene, pronti a dare il massimo”

TORINO (ITALPRESS) – “Il gruppo è arrabbiato per non aver vinto il derby ma...

Sinner supera il primo turno all’Australian Open

MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner supera il primo turno all’Australian Open, primo Slam...

Sinner supera il primo turno all’Australian Open

MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner supera il primo turno all’Australian Open, primo Slam...

Il Napoli batte il Verona 2-0 e consolida il primo posto

NAPOLI (ITALPRESS) – Nessun problema per il Napoli di Antonio Conte, che batte 2-0...