back to top
HomeScienze & TechnologiaUN Ocean Conference, Barbaro “Nuove opportunità per le aziende italiane”

UN Ocean Conference, Barbaro “Nuove opportunità per le aziende italiane”

Published on

spot_img

NIZZA (FRANCIA) (ITALPRESS) – A margine della Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, ha incontrato la Direttrice Esecutiva del Green Climate Fund (GCF), Mafalda Duarte, in un bilaterale ad alto livello centrato sul rafforzamento della cooperazione Italia-GCF.

L’incontro ha rappresentato un’occasione strategica per riaffermare il solido partenariato tra l’Italia e il principale fondo multilaterale per la finanza climatica globale, in un contesto segnato da crescenti esigenze di sostegno ai Paesi più vulnerabili. Al centro del confronto, anche il contributo del nostro Paese nell’ambito del Piano Mattei, volto a promuovere sviluppo sostenibile e resilienza climatica nei Paesi partner. Il Green Climate Fund gestisce attualmente un portafoglio di 13,5 miliardi di dollari in finanziamenti diretti, che raggiunge circa 51,9 miliardi includendo il co-finanziamento da parte di altri enti.

“L’Italia continuerà a supportare con convinzione il GCF – ha dichiarato il sottosegretario Barbaro – sia attraverso contributi finanziari rilevanti, sia con una partecipazione attiva ai processi di governance. In particolare, stiamo lavorando per favorire l’accreditamento diretto del settore privato italiano, che può giocare un ruolo chiave nella realizzazione di progetti strategici nei Paesi in via di sviluppo”.

Durante il bilaterale, è stato ribadito il sostegno dell’Italia al Nuovo Obiettivo Collettivo Quantificato (NCQG) adottato alla COP29, che prevede almeno 300 miliardi di dollari l’anno in finanziamenti climatici per i Paesi in via di sviluppo, per un totale di 1.300 miliardi entro il 2035. La Direttrice Duarte ha espresso vivo apprezzamento per il sostegno continuo dell’Italia all’azione climatica globale, in particolare verso i Paesi più esposti agli impatti del cambiamento climatico. Ha inoltre ringraziato il nostro Paese per l’appoggio alle riforme del programma “50by30”, mirate a rafforzare l’efficacia e l’impatto del Fondo, e ha accolto con favore la prospettiva di una più stretta collaborazione per l’attuazione del Piano Strategico 2024-2027 del GCF, con un focus specifico sull’adattamento e sulla tutela degli ecosistemi marini e costieri.

-Foto ufficio stampa Claudio Barbaro-
(ITALPRESS).

Ultimi Articoli

Tg News – 17/7/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Corinaldo, finita a Barcellona la fuga di...

Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”

BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – “Sono davvero felice di essere tornato, sono stato fuori...

Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”

ROMA (ITALPRESS) – Adesso è ufficiale. Cambia il timone dell’Under 21, da oggi affidato...

Sgombero Palazzo La Rosa a Palermo,Lagalla “Nuovi alloggi a occupanti”

PALERMO (ITALPRESS) - "Sono soddisfatto dell'operazione terminata, che è frutto di un intenso...

Altro che potrebbe interessarti

Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici

ROMA (ITALPRESS) – Le prospettive dell’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile, recentemente inaugurato a...

Italgas e Cadent rinnovano l’accordo di collaborazione

ROMA (ITALPRESS) – Italgas e Cadent hanno rinnovato il memorandum of understanding siglato nel...

Cambiamento climatico, per 1 italiano su 4 i media creano allarmismo

ROMA (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi il nostro Paese è stato travolto da un’ondata...

All’università di Tor Vergata ricerca sull’energia solare nel mondo subacqueo

ROMA (ITALPRESS) – L’energia solare potrebbe presto trovare una nuova e sorprendente applicazione: il...

Secondo una ricerca il 77% degli italiani usa l’IA ma solo il 7% la conosce bene

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto...

Confindustria-Enea “Il nucleare fondamentale per l’indipendenza energetica”

ROMA (ITALPRESS) – “Il nucleare può oggi rappresentare una leva fondamentale per rafforzare l’indipendenza...

Rfi attiva il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico sull’alta velocità Roma-Napoli

ROMA (ITALPRESS) – Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo...

Energia, Pichetto “Reddito Energetico Nazionale è una misura concreta per le famiglie in difficoltà”

ROMA (ITALPRESS) – Sono disponibili, sul portale del Gse, gli esiti delle valutazioni svolte...

Cambiamenti climatici in Sardegna, al via il nuovo avviso per sostenere i comuni

CAGLIARI (ITALPRESS) – Un importante provvedimento per il biennio 2025-2026 volto a rafforzare il...